Il mercato degli schiavi da «Un treno nel Sud» di Corrado Alvaro

19 dic 2023 · 15 min. 1 sec.
Il mercato degli schiavi da «Un treno nel Sud» di Corrado Alvaro
Descrizione

Il mercato dei ragazzi schiavi a Benevento ha suscitato fra le altre questioni, un quesito etimologico. In dialetto è il mercato dei «gualani» o «galani»; si è detto che tali...

mostra di più
Il mercato dei ragazzi schiavi a Benevento ha suscitato fra le altre questioni, un quesito etimologico.
In dialetto è il mercato dei «gualani» o «galani»; si è detto che tali parole siano la corruzione di «alano»; un mercato di persone umane considerate come cani.
Se il popolo avesse creata una simile parola oltraggiosa per definire la vendita di un essere umano, avrebbe avuto la coscienza di una cattiva azione e invece non l'ha.
Gualano, o galano, significa soltanto colui che lavora a pari e patta, uguale: «aequalanus», ugualano: è la parola che si trova nell'area dei dialetti meridionali dall'Irpinia alla Calabria e ha terminato col significare bifolco.
mostra meno
Informazioni
Autore Giuseppe Cocco
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca