Gregorovius racconta Idilli delle spiagge romane (1854) in «Passeggiate per l'Italia»

1 mag 2024 · 13 min. 3 sec.
Gregorovius racconta Idilli delle spiagge romane (1854) in «Passeggiate per l'Italia»
Descrizione

Idilli delle spiagge romane (1854) - «Passeggiate per l'Italia» di Gregorovius - vol. I pagg. 153-158 L'opera di Ferdinando Gregorovius, intitolata «Passeggiate per l'Italia» raccoglie in cinque volumi le escursioni...

mostra di più
Idilli delle spiagge romane (1854) - «Passeggiate per l'Italia» di Gregorovius - vol. I pagg. 153-158

L'opera di Ferdinando Gregorovius, intitolata «Passeggiate per l'Italia» raccoglie in cinque volumi le escursioni in Italia che lo storico tedesco fece tra il 1856 e il 1877, e costituisce ancora oggi uno degli scritti più affascinanti e poetici della letteratura di viaggio.

Le spiagge del mare latino sono distanti da Roma solo cinque ore di strada: tre volte alla settimana una diligenza vi porta chi voglia passare alcuni giorni a Porto d’Anzio o a Nettuno, o vi si reca per fare la stagione dei bagni, o per imbarcarsi per Napoli.
Come un tempo, queste spiagge sono ancora luogo di ritrovo e di svago per i cittadini dell’Urbe, giacché è fra le abitudini della vita romana, recarsi almeno una volta all’anno a Porto d’Anzio, come pure a Frascati, a Tivoli, ad Albano, per dimenticarvi la noia della città.

Se VUOI puoi cliccare sul link che trovi qui sotto per ASCOLTARE tutti i podcast di «Passeggiate per l'Italia» https://penisolabella.blogspot.com/2024/04/lettura-del-libro-passeggiate-per.html
mostra meno
Informazioni
Autore Giuseppe Cocco
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca