GR/ER - 20 giugno 2024

GR/ER - 20 giugno 2024
20 giu 2024 · 10 min. 38 sec.

Queste le principali notizie da Bologna e dall’Emilia-Romagna del 20 giugno 2024.   In apertura l’ennesima giornata di tensione al Parco Don Bosco. Se ieri il ritorno della polizia al Parco...

mostra di più
Queste le principali notizie da Bologna e dall’Emilia-Romagna del 20 giugno 2024.
 
In apertura l’ennesima giornata di tensione al Parco Don Bosco. Se ieri il ritorno della polizia al Parco Don Bosco di Bologna non aveva creato particolari problemi, oggi le cariche delle forze dell’ordine per allontanare i manifestanti dagli alberi sono partite fin dalla mattina presto. Si registrano diverse persone ferite, identificate e fermate, mentre particolarmente sconvolgenti sono le scene, riprese anche dalle telecamere, in cui gli operai del cantiere tagliavano gli alberi, coadiuvati da agenti di polizia, nonostante vi fossero saliti degli attivisti. Un passaggio di una corrispondenza dal parco Don Bosco. (AUDIO)
 
Interpellato sul tema, il sindaco Matteo Lepore difende il lavoro delle forze dell’ordine, il cui compito è quello di garantire l’avanzamento del cantiere. “Penso che chi decide di bloccare il cantiere di un’opera pubblica deve assumersene la responsabilità”, ha detto Lepore. Le sue parole. (AUDIO)
 
Ora il lavoro. Dopo lo sciopero dei dipendenti comunali di lunedì scorso, il prossimo 30 giugno toccherà ai lavoratori della polizia locale. Ma la data scelta non è casuale, perché proprio quel giorno a Bologna passa il Tour de France e l’astensione dal lavoro di vigili e vigilesse potrebbe avere un forte impatto. Le parole di Gianni Cavicchioli, rsu di Sgb nella polizia locale di Bologna. (AUDIO)
 
Il sindaco Matteo Lepore, però, sembra tranquillo e confida nella collaborazione di lavoratrici e lavoratori. (AUDIO)
 
Restiamo in tema. Da sabato Bologna verrà addobbata con un nastro giallo lungo 16 chilometri. La tangenziale delle biciclette lungo i viali, le strade del centro attraversate dalla corsa come via Irnerio e Sant'Isaia, ma anche i portici di San Luca che accompagneranno per due volte lo sforzo dei corridori: tutto in giallo per salutare al meglio la Grande Boucle il 30 giugno prossimo. "Un progetto di dressing faraonico", lo definisce Mattia Santori illustrando oggi insieme al sindaco Matteo Lepore e il responsabile della tappa Cesenatico-Bologna Davide Cassani le ultime novità sull'evento. Per gli appassionati ci saranno due punti organizzati per seguire la seconda tappa del Tour 2024: in piazza VIII agosto per l'arrivo e alla curva delle Orfanelle lungo la scalata di due chilometri verso San Luca. In VIII verrà piazzato uno dei due maxischermi, mentre l'altro sarà a San Luca, dove sarà possibile seguire la diretta Rai di tutta la tappa.
 
Ora la giustizia. Abusi sessuali su bambini dai tre ai cinque anni: un educatore di 21 anni, che svolgeva servizio civile in un asilo della provincia di Ferrara, ha ammesso le proprie responsabilità davanti ai video ed è stato arrestato. Il giudice del tribunale di Bologna ha disposto il giudizio immediato. L'inchiesta è nata nello scorso autunno, quando alcuni genitori si sono accorti dei cambiamenti dei loro figli e hanno denunciato la situazione. Nella scuola sono state installate delle telecamere che hanno documentato le responsabilità del giovane. I casi accertati sono almeno quattro, quattro bambini riconosciuti in maniera chiara dalle immagini, ma quelli coinvolti potrebbero essere anche di più. Nel telefono e nel pc dell'indagato è stato trovato materiale pedopornografico, in parte prodotto da lui stesso.

Ora le infrastrutture. Per il quadruplicamento della ferrovia Bologna-Castel Bolognese "è fondamentale che le pubbliche amministrazioni si esprimano in un tavolo dedicato, analizzando tutte le alternative al tracciato con l'obiettivo non solo di realizzare l'opera ma di farlo con il minor impatto possibile sul territorio e di integrarla alle infrastrutture esistenti e in previsione". Lo dicono la sindaca di Solarolo Maria Diletta Beltrani e i sindaci di Castel Bolognese e Bagnara di Romagna Luca Della Godenza e Mattia Galli, che ringraziano la Regione Emilia-Romagna, dopo che ieri pomeriggio si è tenuto a Bologna l'incontro con Rfi organizzato su richiesta dei primi cittadini. "Finalmente- aggiungono- siamo stati coinvolti in questo processo partecipato che da oggi ci dovrà vedere protagonisti". I sindaci assicurano l'impegno "con trasparenza, ad aggiornare la cittadinanza sugli sviluppi degli incontri che saranno svolti".
 
Voltiamo pagina. Una casa della danza e delle arti performative dove fino ad oggi sorgeva una bocciofila. Accade a Bologna, in via Zanardi, zona Pescarola, dove è in partenza il progetto di rigenerazione urbana che trasformerà le piste per il gioco delle bocce in un atelier per danzatori e performer. Un'operazione dal basso che vede in prima linea l'associazione Leggere strutture e Arci, ora a caccia di fondi per finanziare l'intervento coperto per il 40% dai fondi regionali. Un primo aiuto è arrivato dall'azienda Marchesi Movimento terra, che contribuirà 'in natura', realizzando i lavori di asfaltatura dell'area esterna e la nuova pavimentazione interna della struttura. Le parole di Mattia Gandini, presidente di Leggere Strutture. (AUDIO)
 
Apriamo la terza pagina. Dal 4 luglio al 31 agosto si svolgerà la nona edizione di Entroterre. Il festival itinerante si snoderà nei luoghi marginali di Emilia-Romagna, Toscana e Lazio. Tra i nomi importanti nel programma quelli di Vinicio Capossela, Daniele Silvestri e Bandabardò con Cisco. Le parole di Claudio Borgianni, presidente della Fondazione Entroterre. (AUDIO)
mostra meno
Informazioni
Autore Radio Città Fujiko
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca