Gabriella Caramore "L'età della meraviglia" Festival della Mente

Gabriella Caramore "L'età della meraviglia" Festival della Mente
23 ago 2023 · 21 min. 13 sec.

Gabriella Caramore "L'età della meraviglia" Festival della Mente, Sarzana https://festivaldellamente.it Gabriella Caramore, Antonella Viola, Rosa Polacco "L'età della meraviglia" Domenica 3 Settembre 2023, ore 10:00 https://www.vivaticket.com/it/ticket/21-gabriella-caramore-antonella-viola-rosa-polacco/212207 I dati demografici lo...

mostra di più
Gabriella Caramore
"L'età della meraviglia"
Festival della Mente, Sarzana
https://festivaldellamente.it

Gabriella Caramore, Antonella Viola, Rosa Polacco
"L'età della meraviglia"
Domenica 3 Settembre 2023, ore 10:00
https://www.vivaticket.com/it/ticket/21-gabriella-caramore-antonella-viola-rosa-polacco/212207
I dati demografici lo mostrano chiaramente: viviamo più a lungo, più in salute, e in un Paese con un tasso di natalità molto basso, gli anziani sono sempre più numerosi. Ma com'è cambiata nel tempo la percezione dell’invecchiamento e in base a cosa si sposta sempre più in avanti la soglia dell’ingresso nella cosiddetta terza età? Quali sono le ragioni biologiche, evolutive, storiche e culturali di questo cambiamento? E come impostare le abitudini – fisiche, emotive, relazionali – in modo da accogliere nel modo migliore le inevitabili e misteriose trasformazioni che il tempo incide su di noi? Con la filosofa Gabriella Caramore e l’immunologa Antonella Viola, un dialogo per scoprire quanta meraviglia può esserci in ogni età.

Gabriella Caramore è saggista e autrice radiofonica. Ha collaborato dal 1982 con Rai Radio 3 ed è autrice di numerose trasmissioni radiofoniche, tra cui Uomini e profeti (1993-2018). Dal 2002 al 2005 ha insegnato Religioni e comunicazione presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università La Sapienza di Roma. Collabora a diverse testate. Tra i suoi libri più recenti: La vita non è il male (Salani, 2016), La parola “Dio” (Einaudi, 2019) e in uscita a settembre L’età grande. Riflessioni sulla vecchiaia (Garzanti).



Antonella Viola, scienziata e divulgatrice scientifica, è professoressa ordinaria di Patologia generale presso il dipartimento di Scienze biomediche dell’Università di Padova. Con Feltrinelli ha pubblicato Danzare nella tempesta (2020), Il sesso è (quasi) tutto (2021) e La via dell’equilibrio. Scienza dell’invecchiamento e della longevità (2023).

Rosa Polacco, autrice e conduttrice radiofonica, lavora a Rai Radio 3 dal 2000, prima al programma Fahrenheit e dal 2010 a Tutta la città ne parla. Collabora con diverse manifestazioni culturali ed è condirettrice del festival Libri Come all'Auditorium di Roma.



IL POSTO DELLE PAROLE
ascoltare fa pensare
https://ilpostodelleparole.it
mostra meno
Informazioni
Autore IL POSTO DELLE PAROLE
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca