Francesco Ferrini "Alberi: il nostro presente, il nostro futuro" Dialoghi di Pistoia

24 mag 2023 · 21 min. 56 sec.
Francesco Ferrini "Alberi: il nostro presente, il nostro futuro" Dialoghi di Pistoia
Descrizione

Francesco Ferrini "Alberi: il nostro presente, il nostro futuro" Dialoghi di Pistoia https://dialoghidipistoia Domenica 28 maggio 2023, ore 15:00 Dialoghi di Pistoia con Francesco Ferrini "Alberi: il nostro presente, il...

mostra di più
Francesco Ferrini
"Alberi: il nostro presente, il nostro futuro"
Dialoghi di Pistoia
https://dialoghidipistoia


Domenica 28 maggio 2023, ore 15:00
Dialoghi di Pistoia con Francesco Ferrini
"Alberi: il nostro presente, il nostro futuro"


Per il nostro pianeta, minacciato dal cambiamento climatico e dall’inquinamento, gli alberi rappresentano il simbolo di una nuova crociata verde, quella che salverà la Terra ma che, prima, salverà noi stessi. La ricerca della salute globale deve diventare il nostro mantra, la ricostruzione dello stato di benessere per il pianeta, all’interno e all’esterno delle città, un qualcosa che poi verrà restituito all’umanità e a tutte le specie viventi. Abbiamo bisogno di più alberi in modo combinato, ben programmato, differente e di proteggere quelli esistenti per proteggere noi stessi. E a farlo dovrà essere la gente nuova, quella capace di ragionare e cambiare prospettive e convinzioni, di immaginare un futuro diverso e migliore per i nostri figli e i loro discendenti. Allora potrà tornare la speranza. Francesco Ferrini, docente di arboricoltura, ci spiega il legame imprescindibile fra gli esseri umani e gli alberi.



Francesco Ferrini è professore ordinario di Arboricoltura e Coltivazioni Arboree all’Università di Firenze. È stato Presidente della Società Italiana di Arboricoltura e ha ricevuto il riconoscimento della International Society of Arboriculture “L.C. Chadwick Award for Arboricultural Research” nel 2010 e l’ISA Award of Merit nel 2019. È membro dell’Accademia dei Georgofili, dell’Accademia della Colombaria e dell’Accademia Italiana di Scienze Forestali. Coordinatore del Comitato Scientifico della GEA (Green Economy Agriculture), è Presidente del Distretto Rurale Vivaistico-Ornamentale di Pistoia. Ha pubblicato circa 370 lavori, presentando i risultati delle ricerche in convegni in Italia e all’estero. Fra i suoi libri: Amico Albero (con A. Fini, ETS edizioni, 2017); A proposito di alberi (Giorgio Tesi Editore, 2018); La terra salvata dagli alberi (con L. Del Vecchio, 2020), Resistenza Verde (con L. Del Vecchio, 2021) e Alberi e gente nuova per il pianeta (con L. Del Vecchio, 2022) per Elliot Edizioni.


IL POSTO DELLE PAROLE
ascoltare fa pensare
https://ilpostodelleparole.it
mostra meno
Informazioni
Autore IL POSTO DELLE PAROLE
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca