Francesca B. Nonino: «La grappa è il distillato italiano per eccellenza»

26 mar 2024 · 9 min. 9 sec.
Francesca B. Nonino: «La grappa è il distillato italiano per eccellenza»
Descrizione

Martedì 26 marzo i nostri https://radionumberone.it/shows/degiornalist-radio-number-one/ hanno avuto il piacere di ospitare Francesca Bardelli Nonino, attivissima sui social e responsabile della comunicazione web dell'azienda Nonino. «Appartengo alla sesta generazione dei...

mostra di più
Martedì 26 marzo i nostri Degiornalist hanno avuto il piacere di ospitare Francesca Bardelli Nonino, attivissima sui social e responsabile della comunicazione web dell'azienda Nonino. «Appartengo alla sesta generazione dei Nonino, una famiglia di distillatori del Friuli Venezia Giulia dal 1897. I miei nonni sono riusciti a dimostrare al mondo come la grappa non sia un prodotto povero ma al contrario un' eccellenza del Made in Italy grazie alla creazione della prima grappa monovitigno - ha raccontato ai microfoni di Fabiana Paolini e Claudio Chiari  -. Il mio intento era quello di voler comunicare la grappa in maniera diversa e con l'ideazione di determinati contenuti mi sono resa conto di quanto gli italiani siano interessati al nostro prodotto e voglio riuscire a creare una cultura della grappa: voglio che gli italiani siano orgogliosi di questo distillato tanto quanto i francesi lo sono dello champagne!».UN MONDO PREVALENTEMENTE MASCHILE - «Sono cresciuta in distilleria con i nonni, mia mamma e le zie, da me in Friuli si dice che "la donna regge tre angoli della casa" e quando vieni da un'azienda di famiglia,  casa e azienda sono la stessa cosa. Di conseguenza, per me era assolutamente normale che una donna potesse reggere anche tre angoli dell'azienda: è stato quando sono uscita dalle mura domestiche che mi sono confrontata con tanti pregiudizi sul fatto di essere una donna che parlava di grappa, ma l'entusiasmo e non mollare mai sono le regole della mia distilleria, e di conseguenza, ho trasformato tutti gli attacchi ricevuti in benzina e mi sono impegnata ancora di più» ci ha raccontato entusiasta e carica di energia la nostra intervistata. Il suo percorso sui social, che le ha permesso di diventare l' "influencer della grappa" è iniziato nel periodo del Covid: impossibilitata a girare il mondo e poter interfacciarsi con i consumatori, le è venuto in mente di lanciare delle masterclass online che sono andate benissimo, e seguite da un video virale, ha iniziato a ricevere richieste sulla grappa da tutto il mondo.
mostra meno
Informazioni
Autore Radio Number One
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca