Escalation Transnistria: sullo sfondo riciclaggio e dazi sul gas

3 mar 2024 · 18 min. 27 sec.
Escalation Transnistria: sullo sfondo riciclaggio e dazi sul gas
Descrizione

Qual è il gioco degli oligarchi di Tiraspol? https://ogzero.org/progetti/#transnistria La Transnistria, regione abitata per un terzo da russofoni (non necessariamente putiniani, ma attenti alla politica energetica di Mosca, per i...

mostra di più
Qual è il gioco degli oligarchi di Tiraspol?

https://ogzero.org/progetti/#transnistria

La Transnistria, regione abitata per un terzo da russofoni (non necessariamente putiniani, ma attenti alla politica energetica di Mosca, per i loro affari), un terzo moldavi (e dunque romenofoni e filoeuropeisti) e per un terzo di origine e tradizione ucraina (lontani da Kyiv, e ci sarà un motivo), ha chiesto protezione alla Federazione russa per presunti abusi di Chișinău. La notizia ha dato la stura ad allarmi e ipotesi di nuovi fronti utili per gli affari dell’industria bellica globale. Abbiamo chiesto a Carlo Policano, che abita nella capitale moldava da una dozzina di anni di illuminarci su quali questioni si nascondono dietro questi nuovi fuochi di guerra attizzati a ridosso del discorso annuale putiniano alla nazione.
Tiraspol già nel 2006 aveva indetto un referendum per l’annessione alla Federazione, ma anche in questo caso Mosca si è limitato a promesse di aiuto generiche; esistono già truppe russe sotto forma di peackeeping, ma senza reale forza di deterrenza. Policano fa notare che il materiale bellico è obsoleto e geograficamente si trova pressata tra Ucraina – il cui confine è ora chiuso – e territorio moldovo cisnistrico; si può ricondurre questo appello (rivolto anche all’Onu e al 5+2) a operazioni ibride volte a destabilizzare la Moldova fino alle elezioni di ottobre.
Quello che Policano sottolinea con forza è che questa richiesta sorge a seguito del tentativo di non pagare il dazio sul gas di fornitura russa che Chișinău sta pagando per Tiraspol, sul cui territorio transita. Le autorità di Tiraspol sono in gran parte oligarchi implicati in affari legati al riciclaggio di denaro sporco per l’intera Europa – Russia e suoi oligarchi compresa.
Intanto anche la Gagauzia ha fatto la stessa richiesta a Putin sabato 2 marzo: la governatrice gagauza filorussa Evghenia Gutul è stata ricevuta a Mosca e ha chiesto sostegno al regime.
https://www.youtube.com/watch?v=26d6jL8SLdg
mostra meno
Informazioni
Autore OGzero - Orizzonti geopolitici
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca