Ep. 30: Questo fronte mostruoso ci divorerà tutti (31 agosto - 16 settembre 1914)

19 mag 2024 · 45 min. 3 sec.
Ep. 30: Questo fronte mostruoso ci divorerà tutti (31 agosto - 16 settembre 1914)
Descrizione

L'esercito austroungarico subisce una delle peggiori disfatte militari della sua storia. Le perdite ammontano a centinaia di migliaia, e un'intera regione, con la sua capitale, una delle città più importanti...

mostra di più
L'esercito austroungarico subisce una delle peggiori disfatte militari della sua storia. Le perdite ammontano a centinaia di migliaia, e un'intera regione, con la sua capitale, una delle città più importanti dell'impero, viene occupata dai Russi. Più a nord, in Prussia Orientale, Ludendorff prepara la resa dei conti contro la 1a armata russa di Von Rennenkampf.

Seguimi su Instagram: @laguerragrande_podcast

Scritto e condotto da Andrea Basso

Montaggio e audio: Andrea Basso

Con la partecipazione di Mattia Cappello, Zeno Du Ban e Matteo Ribolli

Fonti dell'episodio:

Robert B. Asprey, L'Alto comando tedesco, Rizzoli, 1993
 
S. N. Bazanov, Фронтовые пути русских армий (Front paths of the Russian Armies), Voyenno-istorichesky zhurnal (Military-Historical Journal), 1996.
 
Prit Buttar, Collision of Empires, The War on the Eastern Front in 1914, Osprey, 2016
 
Hermann Cron, Imperial German Army 1914-18: Organisation, Structure, Orders-of-Battle, Helion & Co., 2002
 
Der Weltkrieg 1914. Die wahrheit ins Ausland, 1914
 
Jason C. Engle, "This monstrous front will devour us all”: The Austro-Hungarian Soldier Experience, 1914-15, 1914: Austria-Hungary, the Origins, and the First Year of World War I, University of New Orleans Press, 2014
 
Edmund Glaise von Horstenau, Österreich-Ungarns letzter Krieg 1914 – 1918, Verl. der Militärwissenschaft, 1932
 
Peter Hart, La grande storia della Prima Guerra Mondiale, Newton & Compton, 2013
 
Max Hastings, Catastrofe 1914, Neri Pozza Editore, 2014
 
J. M. Larionov, Der Weltkrieg 1914 bis 1918, 1936
 
Günther Kronenbitter, Krieg im Frieden. Die Führung der k.u.k. Armee und die Großmachtpolitik Österreich-Ungarns 1906–1914, Verlag Oldenbourg, 2003
 
Richard Lein, A Train Ride to Disaster: The Austro-Hungarian Eastern Front in 1914, 1914: Austria-Hungary, the Origins, and the First Year of World War I, University of New Orleans Press, 2014
 
Indy Neidell, Taxi To The Front – The First Battle of the Marne, The Great War, 2014
 
S. G. Nelipovic, Два похода, 2020
 
Paolo Rumiz, Come cavalli che dormono in piedi, Feltrinelli, 2014
 
Constantin I. Stan, Viața în tranșee în anii Primului Război Mondial (1914-1918), Analele Universității Dunarea de Jos din Galați, 2010
 
Norman Stone, The Eastern Front 1914-1917, Penguin Global, 2004
 
S. Tucker, The Great War, 1914-1918 Routledge, 2002
 
Max Von Gallwitz, Meine fuerertaetigkeit im Weltkriege 1914/1916, 1929
 
H. P. Willmott, La Prima Guerra Mondiale, DK, 2006

In copertina: una foto del cimitero di guerra n. 123 a Łużna, oggi in Polonia, realizzato nel 1915. Al suo interno riposano i resti di 1204 soldati: 912 austroungarici, 227 russi e 65 tedeschi. I cimiteri di guerra galiziani vengono considerati fra i più toccanti e i meglio conservati d'Europa (Tarnow-In your pocket).
mostra meno
Informazioni
Autore Andrea Basso
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca