Ep. 27: Galizia, cuore della vecchia Europa (6-21 agosto 1914)

9 apr 2024 · 54 min. 53 sec.
Ep. 27: Galizia, cuore della vecchia Europa (6-21 agosto 1914)
Descrizione

In questo episodio tireremo le somme della battaglia di Tannenberg, ma sopratutto esploreremo una delle più interessanti e sconosciute regioni d'Europa, la Galizia. Questa sarà il teatro di uno dei...

mostra di più
In questo episodio tireremo le somme della battaglia di Tannenberg, ma sopratutto esploreremo una delle più interessanti e sconosciute regioni d'Europa, la Galizia. Questa sarà il teatro di uno dei più grandi scontri del 1914. La prima schermaglia di una certa consistenza fra Austriaci e Russi avverrà in circostanze improbabili e inaspettate.

Seguimi su Instagram: @laguerragrande_podcast

Scritto e condotto da Andrea Basso

Montaggio e audio: Andrea Basso

Fonti dell'episodio:

1914. Fight at Yaroslavitsy, Hussar, 2016
 
Robert B. Asprey, L'Alto comando tedesco, Rizzoli, 1993
 
Cavalry General, Knight of St. George Fedor Arturovich Keller, Military Review, 2015
 
François Fejtő, Requiem per un Impero defunto. La dissoluzione del mondo austro-ungarico, Mondadori, 1990
 
Alison Frank, Galician California, Galician Hell: The Peril and Promise of Oil Production in Austria-Hungary, Office of Science and Technology Austria, 2006
 
Alison Frank, The Petroleum War of 1910: Standard Oil, Austria, and the Limits of the Multinational Corporation, The American Historical Review 114, 1, 2009
 
Galizia, Treccani
 
Keller, G.; Generalmajor, Keller, Paul Wolfgang Merkelschen Familienstiftung Nürnberg
 
Ross Kennedy, Peace Initiatives, 1914-1918 Online, 2018
 
Peter Hart, La grande storia della Prima Guerra Mondiale, Newton & Compton, 2013
 
Neil Hollander, Elusive Dove: The Search for Peace During World War I, McFarland, 2013
 
John Losher, The Bolsheviks: Twilight of the Romanov Dynasty. Author House, 2009
 
Paul Robert Magocsi, A History of Ukraine, University of Toronto Press, 2010
 
Rachel Manekin, Galicia, YIVO Encyclopedia of Jews in Eastern Europe, 2010
 
Chris McNab, Il grande orso in guerra, LEG, 2022
 
Basil Paneyko, Galicia and the Polish-Ukrainian Problem, The Slavonic and East European Review 9, 27, 1931
 
Paolo Rumiz, Come cavalli che dormono in piedi, Feltrinelli, 2014
 
Valeria Schatzker, Claudia Erdheim e Alexander Sharontitle, Petroleum in Galicia, 2012
 
Norman Stone, The Eastern Front 1914-1917, Penguin Global, 2004
 
Michael Stürmer, L'impero inquieto, Il Mulino, 1993
 
Barbara Tuchman, Guns of August, 1962
 
Stephen Turnbull, La battaglia di Tannenberg 1410. La disfatta dei cavalieri teutonici, LEG, 2013
 
Zenon Von Yaworskyi, The Eclipse of the Sun in August 1914, and a three-phase Russian Austrian Cavalry Battle, 2016
 
Alexander Watson, “Unheard-of Brutality”: Russian Atrocities against Civilians in East Prussia, 1914–1915, Journal of Modern History 84, 4, 2014
 
Larry Wolff, The Idea of Galicia: History and Fantasy in Habsburg Political Culture, The Slavonic and East European Review 90, 3, 2012

In copertina: musicisti klezmer (klezmorim), Rohatyn (oggi in Ucraina), 1912. Si tratta della famiglia Faust, una piccola orchestra a conduzione familiare.
mostra meno
Informazioni
Autore Andrea Basso
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca