Ep. 25: Treno speciale verso est (20-24 agosto 1914)

3 mar 2024 · 35 min. 11 sec.
Ep. 25: Treno speciale verso est (20-24 agosto 1914)
Descrizione

La sconfitta patita dai Tedeschi a Gumbinnen scuote fino alle fondamenta l'alto comando del Reich. Da una parte cadranno delle teste, mentre dall'altra emergerà un duo destinato a prendere in...

mostra di più
La sconfitta patita dai Tedeschi a Gumbinnen scuote fino alle fondamenta l'alto comando del Reich. Da una parte cadranno delle teste, mentre dall'altra emergerà un duo destinato a prendere in mano le redini del destino di una nazione.

Seguimi su Instagram: @laguerragrande_podcast

Scritto e condotto da Andrea Basso

Montaggio e audio: Andrea Basso

Fonti dell'episodio:

Peter Hart, La grande storia della Prima Guerra Mondiale, Newton & Compton, 2013

Roger Parkinson, Tormented Warrior. Ludendorff and the supreme command, Hodder and Stoughton, 1978

Barbara Tuchman, Guns of August, 1962

Paul Von Hindenburg, Dalla mia vita, 1921

Aleksandr Solženitsyn, Agosto 1914, Mondadori, 1972

Alexander Watson, “Unheard-of Brutality”: Russian Atrocities against Civilians in East Prussia, 1914–1915, Journal of Modern History 84, 4, 2014

H. P. Willmott, La Prima Guerra Mondiale, DK, 2006

In copertina: i generali Erich Ludendorff (a destra) e Paul Von Hindenburg (a sinistra) fotografati assieme in una stazione ferroviaria nel 1918.
mostra meno
Informazioni
Autore Andrea Basso
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca