Ep. 20: La battaglia delle frontiere III, Dinant e Namur (15-25 agosto 1914)

21 dic 2023 · 27 min. 56 sec.
Ep. 20: La battaglia delle frontiere III, Dinant e Namur (15-25 agosto 1914)
Descrizione

A Dinant, la 3a armata tedesca si macchia di uno dei più tremendi crimini di guerra sui civili durante l'invasione del Belgio. Nel frattempo, le fortezze di Namur tentano di...

mostra di più
A Dinant, la 3a armata tedesca si macchia di uno dei più tremendi crimini di guerra sui civili durante l'invasione del Belgio. Nel frattempo, le fortezze di Namur tentano di bloccare l'avanzata germanica, ma i Tedeschi hanno imparato la lezione di Liegi.

Seguimi su Instagram: laguerragrande_podcast

Scritto e condotto da Andrea Basso

Montaggio e audio: Andrea Basso

Fonti dell'episodio:

E. D. Brose, The Kaiser's Army: The Politics of Military Technology in Germany during the Machine Age, 1870–1918, Oxford University Press, 2001

James Edward Edmonds, Military Operations France and Belgium, 1914: Mons, the Retreat to the Seine, the Marne and the Aisne August–October 1914, History of the Great War Based on Official Documents by Direction of the Historical Section of the Committee of Imperial Defence, Macmillan, 1926

Peter Hart, La grande storia della Prima Guerra Mondiale, Newton & Compton, 2013

Holger Herwig, The Marne, 1914: The Opening of World War I and the Battle that Changed the World, Random House, 2009

J. Horne, A. Kramer, German Atrocities, 1914: A History of Denial, Yale University Press, 2001

M. O. Humphries, J.Maker, Der Weltkrieg: 1914 The Battle of the Frontiers and Pursuit to the Marne. Germany's Western Front: Translations from the German Official History of the Great War, Wilfrid Laurier University Press, 2013

Barbara Tuchman, Guns of August, 1962

S. Tyng, The Campaign of the Marne 1914, Westholme Publishing, 2007

Léon Van Der Essen, The Invasion and the War in Belgium from Liège to the Yser, Unwin, 1917

Thilo Vogelsang, Hausen, Max Freiherr von, Neue Deutsche Biographie 8, 1969

In copertina: uno scorcio pittoresco di Dinant prima del 1914. Della bella cittadina, dopo il massacro e la razzia dei tedeschi, rimasero solo macerie.
mostra meno
Informazioni
Autore Andrea Basso
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca