Ep.05: Musica e democrazia

13 giu 2024 · 18 min. 51 sec.
Ep.05: Musica e democrazia
Descrizione

Può essere la musica una grande metafora della democrazia? Può una jam session, con il suo tipico scambio di ruoli tra gli strumenti, ispirare un mondo multiculturale capace di dialogo?...

mostra di più
Può essere la musica una grande metafora della democrazia? Può una jam session, con il suo tipico scambio di ruoli tra gli strumenti, ispirare un mondo multiculturale capace di dialogo? Può l’armonia, intesa in senso musicale, ispirare un “conveniente accordo di più parti o elementi” anche nella società civile? Una serie audace di accostamenti musicali di generi più disparati (dal raggae veneto demenziale dei Pitura Freska a quello di Pinarolo degli Africa Unite, dal barocco di Bach al barocco-pop degli Anonimo Veneziano, dalle orchestre giovanili a quelle autogestite, dai cantanti pakistani a quelli indiani accompagnati da Bono, dal sassofono di John Coltrane a John Lennon passando per Gaber) ci fa sperare nella musica come vera ispiratrice di ideali di democrazia, pari diritti e fratellanza.
mostra meno
Informazioni
Autore Runtime Radio
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca