Caterina Soffici "Avanzi di canile. Letteratura, cani e altri animali"

24 mag 2023 · 27 min. 44 sec.
Caterina Soffici "Avanzi di canile. Letteratura, cani e altri animali"
Descrizione

Caterina Soffici "Avanzi di canile. Letteratura, cani e altri animali Dialoghi di Pistoia https://dialoghidipistoia.it Dialoghi di Pistoia Venerdì 26 maggio, ore 21:30 Caterina Soffici "Avanzi di canile" Negli animali spesso...

mostra di più
Caterina Soffici
"Avanzi di canile. Letteratura, cani e altri animali
Dialoghi di Pistoia
https://dialoghidipistoia.it


Dialoghi di Pistoia
Venerdì 26 maggio, ore 21:30
Caterina Soffici
"Avanzi di canile"


Negli animali spesso ci specchiamo alla ricerca di qualcosa che è dentro di noi e che abbiamo perso. Nei silenzi e negli occhi dei cani vediamo una parte di umanità da cui abitualmente distogliamo lo sguardo, come se gli ultimi, i dimenticati, i diseredati ci mandassero un messaggio attraverso i non umani. Il potere degli animali è proprio questo, risvegliare l’“avanzo di canile”, la parte più umile e vera che tutti abbiamo e che tendiamo a dimenticare, perché è la più legata alle nostre debolezze, sofferenze e paure profonde. Da Virginia Woolf a Jack London, da Elsa Morante a Dino Buzzati, lo scrittore Emanuele Trevi e la scrittrice e giornalista Caterina Soffici raccontano come i cani e gli altri animali ci parlano attraverso le pagine della letteratura, tra vita e immaginario. Suggestioni e spunti per riflettere su come attraverso i non umani gli umani possono mettersi all’ascolto per trovare risposte.


Caterina Soffici, giornalista e scrittrice, vive tra Londra, Milano e un paese sulle Alpi della Val d’Aosta. Ha un marito, due figli e un cane. Ha collaborato a programmi televisivi e radiofonici; è editorialista de La Stampa, collabora con “Tuttolibri”, la Repubblica “Robinson” e altri giornali. Crede nel potere delle parole di cambiare il mondo e per questo tiene corsi di scrittura al Ministry of Stories, il laboratorio di East London per bambini e ragazzi di ambienti svantaggiati, dove si lavora sulla creatività, il racconto e la memoria. Ha tenuto anche lezioni di scrittura narrativa per Londra Scrive in collaborazione con Scuola Holden e ItalianBookshop di Londra. Per Feltrinelli ha pubblicato Ma le donne no (2010), Italia yes Italia no (2014) e i romanzi Nessuno può fermarmi (2017) e Quello che possiedi (2021). Nel 2022 è uscito per Ponte alle Grazie Lontano dalla vetta. Di donne felici e capre ribelli. A maggio sarà in libreria nella serie Dialoghi di Pistoia – UTET un suo racconto nel volume Loro e noi. Sei racconti per esplorare il confine tra umano e animale.


Loro e noi.
Sei racconti per esplorare il confine tra umano e animale
Utet Libri - Dialoghi di Pistoia
https://utetlibri.it

Francesco Carofiglio, Anna Giurickovic Dato, Emanuele Trevi, Nadia Terranova, Nicola Gardini, Caterina Soffici



Il punto di incontro tra natura selvaggia e consapevolezza umana è stato sempre indagato da artisti, scienziati, filosofi, in questo volume sei scrittori propongono storie, molto diverse per tema e svolgimento, tentando di inseguire, se non una definizione, almeno una descrizione di quel punto di incontro. Un airone cenerino che visita una coppia segnata dalla tragedia, un cane che sfreccia sull’autostrada a bordo di un furgone dove non avrebbe dovuto trovarsi, un gorilla che è diventato umano, troppo umano, i gatti che entrano nelle case e creano delle famiglie, la strada complicata ma in fondo semplicissima che ti porta a incontrare l’animale con cui condividerai la vita da quel momento in poi. Perché loro hanno le loro storie e noi le nostre, ma districarle, in realtà, è impossibile.





IL POSTO DELLE PAROLE
ascoltare fa pensare
https://ilpostodelleparole.it
mostra meno
Informazioni
Autore IL POSTO DELLE PAROLE
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca