Castello di Spessa - Alessandro Fedele

Scarica e ascolta ovunque
Scarica i tuoi episodi preferiti e goditi l'ascolto, ovunque tu sia! Iscriviti o accedi ora per ascoltare offline.
Descrizione
L' avventura di Loretto Pali nel mondo del vino inizia negli anni Settanta, con l’acquisto prima de La Boatina a Cormòns, in terra d’Isonzo, poi del Castello di Spessa, antica...
mostra di piùCon oltre 80 ettari di vigneti di proprietà, un apparato produttivo dotato delle più moderne tecnologie e una produzione annua di poco più di 450 mila bottiglie, l'azienda agricola Castello di Spessa è oggi un punto di riferimento nell’enologia friulana.
Sui dolci rilievi collinari dell’area d.o.c. del Collio si estendono i 30 ettari della tenuta del Castello di Spessa, a cui si aggiungono i 55 ettari della zona d.o.c. Friuli Isonzo, vigneti dalla nobile tradizione dei cui vini si parla molto positivamente fin dal XVI secolo.
Dalla raccolta delle uve alla vinificazione, tradizione e innovazione rendono indimenticabili al gusto gli aromi dei nostri vini. Qui si coltivano i più antichi e nobili vitigni locali e internazionali: Friulano, Ribolla gialla, Sauvignon, Pinot bianco, Pinot grigio, Chardonnay, Pinot nero, Merlot, Cabernet franc e Cabernet sauvignon e dalle cui uve coltivate con maestria nascono anche i Cru, che riposano e si affinano nelle antiche cantine duecentesche scavate sotto il castello a una profondità di diciotto metri.
I vini friulani sono ambasciatori autorevoli di una straordinaria cultura enologica e la loro eccellenza è riconosciuta ed apprezzata.
Castello di Spessa promuove e diffonde in tutto il mondo un'antica tradizione vitivinicola: ogni anno i nostri prodotti parlano con successo della nostra meravigliosa terra.
Informazioni
Autore | DKS Media Hub |
Organizzazione | Wine Soundtrack |
Sito | - |
Tag |
Copyright 2025 - Spreaker Inc. an iHeartMedia Company
Commenti