Carlo Iannello, Salute e Libertà. Il fondamentale diritto all’autodeterminazione individuale

23 dic 2023 · 47 min. 4 sec.
Carlo Iannello, Salute e Libertà. Il fondamentale diritto all’autodeterminazione individuale
Descrizione

Considerazioni del prof. Pasquale Giustiniani sul volume: Carlo Iannello, Salute e Libertà. Il fondamentale diritto all’autodeterminazione individuale, Prefazione di Luigi Manconi, II edizione riveduta e ampliata, Editoriale Scientifica, Napoli 2023,...

mostra di più
Considerazioni del prof. Pasquale Giustiniani sul volume: Carlo Iannello, Salute e Libertà. Il fondamentale diritto all’autodeterminazione individuale, Prefazione di Luigi Manconi, II edizione riveduta e ampliata, Editoriale Scientifica, Napoli 2023, pp. 336.
..Iannello è sostenitore del diritto di autodeterminarsi della persona umana, anche fino al punto di rifiutare le cure, o chiedere alla società l'aiuto medico e farmacologico di suicudarsi. Giustiniani, da posizione diversa, che sostiene il rispetto della vita umana dal suo sorgere alla sua fine naturale ne contesta le scelte radicali, ricordando che le attuali società complesse non permettono più alla persona di autodeterminarsi in un contesto frantumato e non solidaristico...

Mercoledì, 20 dicembre 2023
Università degli studi della Campaniaa, Luigi Vanvitelli. Dipartimento di scienze e tecnologiee ambientali, biologiche e farmaceutichee. Polo didattico , aula C2, via Vivaldi 42, Caserta
mostra meno
Informazioni
Autore Scenari Futuri
Sito scenarifuturi.blogspot.com
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca