Capitolo 4: La fonte meravigliosa - Con Walter Mariotti

1 mar 2024 · 34 min. 52 sec.
Capitolo 4: La fonte meravigliosa - Con Walter Mariotti
Descrizione

Nulla è dato all'uomo sulla terra. Ogni cosa di cui ha bisogno deve essere prodotta. E qui l'uomo fa fronte ad un'alternativa fondamentale: egli può sopravvivere in uno solo di...

mostra di più
Nulla è dato all'uomo sulla terra. Ogni cosa di cui ha bisogno deve essere prodotta. E qui l'uomo fa fronte ad un'alternativa fondamentale: egli può sopravvivere in uno solo di due modi: per mezzo del lavoro indipendente della propria mente o come parassita della mente altrui. Il creatore agisce. Il parassita acquista. Il creatore fa fronte alla natura da solo. Il parassita attraverso un intermediario. Scopo del creatore è la conquista della natura. Scopo del parassita la conquista degli uomini
- Howard Roark, La fonte meravigliosa (1943)

La fonte meravigliosa descrive l'intolleranza dei più verso il genio creativo, in qualunque campo esso si manifesti


Alberto Mingardi intervista Walter Mariotti (direttore editoriale di Domus) sull'origine dell'ispirazione di Ayn Rand a scegliere Frank Lloyd Wright e il mestiere dell'architetto come modello per il suo eroe Howard Roark

Ayn Rand. Il genio egoista

Un podcast dell'Istituto Bruno Leoni in collaborazione con la Prometheus Foundation


Consigli di lettura

La fonte meravigliosa,
di Ayn Rand, tradotto da G. Colombo Taccani e Maria Silvi, Corbaccio 2020
https://www.amazon.it/fonte-meravigliosa-Ayn-Rand/dp/8867007009

La fonte meravigliosa (1949)
di King Vidor, con Gary Cooper, Patricia Neil e Raymond Massey
https://www.imdb.com/title/tt0041386/?ref_=fn_al_tt_1

Ayn Rand,
di Stefano Magni, Classici Contemporanei, IBL Libri 2022
https://www.brunoleoni.it/ayn-rand

Ayn Rand e il fascismo eterno. Una narrazione distopica, di Diana Thermes (IBL Libri 2021)
https://www.brunoleoni.it/ayn-rand-fascismo-eterno

Ayn Rand e l'elogio della libertà, a cura di Roberta Adelaide Modugno e Diana Thermes (IBL Libri 2023)
https://www.brunoleoni.it/ayn-rand-elogio-della-liberta
mostra meno
Informazioni
Autore Istituto Bruno Leoni
Sito -
Tag
-

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca