Bolotana da «Viaggio in Sardegna» del 1834 di Valery

12 giu 2024 · 4 min. 12 sec.
Bolotana da «Viaggio in Sardegna» del 1834 di Valery
Descrizione

Bolotana - Censimento - Scuole - Via San Salvatore - Chiesa - Pellegrinaggio - Nuraghi - Tombe dei giganti Arrivato in Sardegna nella primavera del 1834, durante il soggiorno tra...

mostra di più
Bolotana - Censimento - Scuole - Via San Salvatore - Chiesa - Pellegrinaggio - Nuraghi - Tombe dei giganti

Arrivato in Sardegna nella primavera del 1834, durante il soggiorno tra la fine del mese di aprile e gli inizi di giugno, Valery sperimenta la solida pienezza e il leggendario splendore di un’isola incontaminata e fino ad allora ignorata dagli adepti del Grand Tour.

Bolotana, un grande villaggio situato ai piedi e sulle pendici dei Monti del Marghine, conta 3.200 abitanti, artigiani, pastori e agricoltori.
La bella via di San Salvatore, la più frequentata, un vero Corso, diventa spesso teatro dei divertimenti popolari, delle danze, dei canti, delle corse e delle mascherate.

Bolotana: https://maps.app.goo.gl/yZg9o8PBcTZjCk1D8 

Se VUOI puoi cliccare sul link che trovi qui sotto per ASCOLTARE tutti i podcast di «Viaggio in Sardegna» https://penisolabella.blogspot.com/2024/06/viaggio-in-s,ardegna-del-1834-di-valery.html
mostra meno
Informazioni
Autore Giuseppe Cocco
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca