Biografie Straordinarie - Wernher von Braun

26 feb 2024 · 9 min. 50 sec.
Biografie Straordinarie - Wernher von Braun
Descrizione

Il 20 luglio 1969: una data scolpita nella memoria collettiva. L'uomo ha finalmente raggiunto la Luna. Un'impresa titanica, frutto di anni di ricerca, sacrifici e ambizioni. Dietro questo trionfo epocale...

mostra di più
Il 20 luglio 1969: una data scolpita nella memoria collettiva.
L'uomo ha finalmente raggiunto la Luna. Un'impresa titanica, frutto di anni di ricerca, sacrifici e ambizioni. Dietro questo trionfo epocale si staglia la figura di un uomo, un ingegnere tedesco chiamato: Wernher von Braun.
Immaginate un ragazzino con la testa tra le nuvole, rapito dai racconti di Jules Verne e ossessionato dal cielo. Quel ragazzino è proprio lui, il futuro padre del programma spaziale americano. Una mente visionaria, capace di trasformare sogni in missili che solcano il cielo e astronauti che conquistano lo spazio.
Ma la storia di von Braun è un enigma contrastante, un'odissea tra scienza, ambizione e, soprattutto, oscure ombre del passato, perché si, Von Braun ha contribuito a scrivere la storia dell'esplorazione spaziale, ma lo ha fatto cominciando come nazista, o meglio, come Sturmbannführer, cioè maggiore, delle SS, le famigerate Schutzstaffel.
Un pioniere o un criminale di guerra? Un genio o un opportunista? Chi era davvero Wernher von Braun?
mostra meno
Informazioni
Autore Artisti Fuori Posto
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca