Bibbia ebraica e Bibbia cristiana

6 mag 2024 · 3 min. 19 sec.
Bibbia ebraica e Bibbia cristiana
Descrizione

Bibbia ebraica e bibbia cristiana: quali sono le differenze? Ci sono analogie tra la struttura della bibbia cristiana e la struttura della bibbia ebraica?Gli ebrei chiamavano l'insieme dei libri sacri...

mostra di più
Bibbia ebraica e bibbia cristiana: quali sono le differenze? Ci sono analogie tra la struttura della bibbia cristiana e la struttura della bibbia ebraica?Gli ebrei chiamavano l'insieme dei libri sacri "sepharim" che significa "i libri", con un importante riferimento al versetto 2 del capitolo 9 del libro di Daniele. L'acronimo TANAK indica le tre grandi sezioni della bibbia ebraica il cui primo è la Torah. Nella bibbia cristiana l'insieme dei libri del Nuovo Testamento veniva chiamato "Scrittura", o "Scritture Sante" con riferimento alla Prima Lettera ai Romani (Rm 1, 2). I Padri della Chiesa dei primi due secoli riprendono le stesse espressioni ma poi ne prevale una per indicare l'insieme dei libri: Bibbia. La Bibbia cristiana viene divisa, sin dai primi tempi del cristianesimo, in Antico e Nuovo Testamento. I cristiani suddividono l'Antico Testamento in: Pentateuco, libri storici, sapienziali e profetici. Questa suddivisione deriva dalla versione greca dei LXX.

Vai al VIDEO 
mostra meno
Informazioni
Autore Teologia Pro
Sito youtu.be
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca