Annamaria Giusti "All'ombra di San Martino"

4 gen 2024 · 20 min. 12 sec.
Annamaria Giusti "All'ombra di San Martino"
Descrizione

Annamaria Giusti, Emanuele Pellegrini "All'ombra di San Martino" Arte, storia, devozione Olschki Editore www.olschki.it In quanto insigne esempio di architettura e di arte, ma anche in virtù del suo peso...

mostra di più
Annamaria Giusti, Emanuele Pellegrini
"All'ombra di San Martino"
Arte, storia, devozione
Olschki Editore
www.olschki.it

In quanto insigne esempio di architettura e di arte, ma anche in virtù del suo peso nella vita cittadina, la cattedrale di San Martino è partecipe dei maggiori eventi della storia di Lucca.
Dal Medioevo alle epoche successive: luogo vitale di culto, centro vivace di pellegrinaggi e scambi, espressione dell’impegno plurisecolare di artisti ed architetti, essa risulta protagonista delle trasformazioni sociopolitiche sul territorio. Il presente studio raccoglie saggi di specialisti delle diverse discipline, che proiettano il monumento in una dimensione europea e ne ravvivano la storia millenaria.


Annamaria Giusti
Premio Nelli 2005. Anna Maria Giusti è la direttrice del Museo dell’Opificio delle Pietre Dure, in cui ha operato dagli anni settanta alla fine degli anni novanta, ritornandovi nel 2012. Come direttrice ha curato diversi settori fra cui quello del restauro dei mosaici e delle pietre semipreziose, la terracotta, il bronzo e le armi antiche. La dott.ssa Giusti è stata cofondatrice della Rivista Scientifica dell’Opificio nel 1986 e ha diretto innumerevoli restauri importanti come quelli dei marmi dell’Orsanmichele, dei mosaici del Battistero del Duomo e quello della Porta del Paradiso del Ghiberti. Nel 2008 ha iniziato a dirigere la Galleria d’Arte Moderna di Palazzo Pitti. Nel corso della sua carriera la dott.ssa Giusti ha pubblicato più di 120 volumi, in particolare libri riguardanti i laboratori granducali all’Opificio nel Settecento.
Storica dell’Arte, eletta Accademico Onorario il 18.10.2007, eletta Accademico Corrispondente il 05.10.2016; eletta Accademico Ordinario il 18.10.2017; eletta Accademico d’Onore il 29.09.2022.

Emanuele Pellegrini È professore associato di storia dell’arte presso IMT Alti Studi di Lucca, dove dirige il corso di dottorato in Analysis and Management of Cultural Heritage. Si occupa di storia della critica d’arte, della tutela e di storia del collezionismo in particolare tra Settecento e Novecento. È direttore della rivista «Predella. Journal of Visual Arts».

IL POSTO DELLE PAROLE
ascoltare fa pensare
www.ilpostodelleparole.it
mostra meno
Informazioni
Autore IL POSTO DELLE PAROLE
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca