Angelini Industries alla XVIII Edizione del Festival dell'Economia di Trento

18 lug 2023 · 54 min. 50 sec.
Angelini Industries alla XVIII Edizione del Festival dell'Economia di Trento
Descrizione

L’episodio di oggi rappresenta la versione podcast degli interventi del Top Management di Angelini Industries nel Festival dell’Economia di Trento, l'evento organizzato dal Gruppo 24 ORE e Trentino Marketing dal...

mostra di più
L’episodio di oggi rappresenta la versione podcast degli interventi del Top Management di Angelini Industries nel Festival dell’Economia di Trento, l'evento organizzato dal Gruppo 24 ORE e Trentino Marketing dal 25 al 28 maggio 2023: un’opportunità unica per esplorare le nuove frontiere dell'economia e del pensiero innovativo.

Il futuro è il tema centrale dell’evento: una dimensione e un tempo che non si conoscono, ma che grazie al confronto e alla collaborazione con e fra esperti possono essere esplorati e resi più prevedibili.

È stato questo l’obiettivo della 18° edizione del Festival: studiare e raccogliere gli strumenti necessari per affrontare al meglio i cambiamenti che verranno come conseguenza delle sfide che sono già in atto. In un momento storico caratterizzato da numerosi conflitti socio-economici, l’evento richiama l’attenzione dell’opinione pubblica verso l’umanità e la pace. Per avvicinare il successo è essenziale riappropriarsi di un sistema di valori che metta al centro la sostenibilità, l’inclusione, il rispetto e l’equità.

Vi riportiamo alcuni bullet su questa edizione 2023:
1. partecipazione di 6 premi Nobel
2. 19 ministri e la premier Giorgia Meloni
3. oltre 90 relatori provenienti dal mondo accademico
4. 40 tra i più importanti economisti internazionali e nazionali
5. 60 rappresentanti delle istituzioni nazionali ed europee
6. 35 relatori internazionali
7. oltre 40 tra manager e imprenditori di alcune delle maggiori imprese italiane e multinazionali

Per un totale di oltre 650 relatori, di cui il 35% donne rispetto al 23% dello scorso anno.

La 18° Edizione del Festival ha quindi presentato un palinsesto dinamico e innovativo, con un programma principale, coordinato dal Comitato Scientifico presieduto da Fabio Tamburini - Direttore del Sole 24 Ore, di Radio 24 - e dell’agenzia di stampa Radiocor che ha offerto una serie di conferenze, dibattiti e sessioni interattive focalizzate su temi di grande rilevanza economica.

Esperti del settore e delle discipline più diverse, imprenditori, opinion leader e innovatori provenienti da tutto il mondo, si confronteranno e indagheranno il tema del futuro da angolazioni differenti.

Con quattro appuntamenti dedicati a tematiche di grande attualità, Angelini Industries ha partecipato insieme ai CEO delle aree di business ai seguenti incontri:

“Capitalismo familiare, private equity e passaggio generazionale”, con Sergio Marullo di Condojanni - CEO di Angelini Industries


“Telemedicina, ricerca avanzata e start up”, con Paolo di Giorgio - CEO & Managing Director di Angelini Ventures

“Il ruolo delle tecnologie negli equilibri della geopolitica, dallo spazio alle biotecnologie”, con Alessandro Bulfon – CEO di Angelini Technologies Fameccanica

“La nuova era della medicina, dalla prevenzione alla terapia”, con Jacopo Andreose - CEO di Angelini Pharma

Con la moderazione di Marco Ferrando, Caporedattore de Il Sole 24 Ore.

Innovazione, Engagement, Etica e Responsabilità, Performance sono i quattro valori fondanti che caratterizzano Angelini Industries e Il Festival dell’Economia di Trento li ha rappresentati tutti. La scelta di partecipare all’evento è stata, dunque, spontanea: come realtà multibusiness e multinazionale, Angelini Industries si distingue per la capacità di gestire la complessità di un mondo in costante cambiamento e per la predisposizione alla sperimentazione e allo sviluppo di soluzioni che sfidano lo status quo.

Lo scopo principale di questo nuovo progetto podcast è amplificare, attraverso contenuti multimediali, lo sviluppo della cultura economico politico sociale a disposizione della Società e del Paese, proponendo al pubblico i contenuti discussi nelle conferenze più prestigiose. Se apprezzate il nostro lavoro come occasione unica di divulgazione economico-finanziaria vi invitiamo a sostenere il podcast condividendo i nostri episodi nelle vostre pagine social.

Maggiori informazioni sul sito zeroin.it

Buon ascolto.
mostra meno
Informazioni
Autore Zero IN - Sharing Knowledge
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca