Andrea Fazioli "Gli svizzeri muoiono felici"

16 dic 2018 · 18 min. 52 sec.
Andrea Fazioli "Gli svizzeri muoiono felici"
Descrizione

Andrea Fazioli "Gli svizzeri muoiono felici" Guanda Editore www.guanda.it «Tra suspense e ironia la nuova conferma di un grande talento» (Marco Vichi) L’investigatore privato Elia Contini è chiamato a occuparsi...

mostra di più
Andrea Fazioli
"Gli svizzeri muoiono felici"
Guanda Editore
www.guanda.it


«Tra suspense e ironia la nuova conferma di un grande talento»
(Marco Vichi)

L’investigatore privato Elia Contini è chiamato a occuparsi di un delicatissimo caso di scomparsa. Nel 1998 Eugenio Torres, noto medico, amante del trekking, fondatore di scuole in Niger, all’improvviso sparisce dalla faccia della terra. Vent’anni dopo, alla morte della moglie, i figli assumono Contini per tentare di capire che cosa sia accaduto al padre. Secondo alcune voci, il medico era fuggito in mezzo ai suoi protetti nel Sahara nigerino. E proprio dalla vastità del deserto, un giorno arriva in Svizzera un giovane migrante. Moussa ag Ibrahim appartiene al popolo tuareg e dichiara di avere prove che Torres è vivo e che ha bisogno di aiuto. L’investigatore e l’uomo del deserto formano così una coppia improbabile, che indagando nel passato scoprirà, dietro la scomparsa di Torres, un segreto pericoloso. Sullo sfondo del microcosmo svizzero si confrontano due culture radicalmente opposte. Ma sono poi davvero opposte? O forse invece esiste qualcosa in comune tra le vette innevate delle Alpi e le eterne distese del Sahara?

Acquista il libro online

«Com’è possibile che un uomo finisca tanto lontano, in mezzo al vuoto, e che nessuno se ne accorga?»

«Contini era un uomo lento: ragionava adagio, annotava decine di minuzie nel taccuino. Sapeva aspettare. Aveva il talento di lasciar parlare la gente, finché la gente, forse per esaurimento, gli diceva quello che voleva sapere.»

«Il cielo non è mai dove uno se lo aspetta.»

«Il mondo selvaggio era lì, a portata di mano. Accanto alla metropoli, alle vie di traffico da cui passava tutta l’Europa, c’erano quei picchi silenziosi, quelle rocce, quei ghiacciai. Una di quelle montagne custodiva il segreto.»


https://youtu.be/SUBAPDcKWII
ttps://youtu.be/ePIw2m2wrnE
https://youtu.be/3Nv7tsQ8mMI


Andrea Fazioli, nato nel 1978, vive a Bellinzona, nella Svizzera italiana. Guanda ha pubblicato L’uomo senza casa (2008, Premio Stresa di Narrativa, Premio Selezione Comisso), Come rapinare una banca svizzera (2009), La sparizione (2010, Premio Fenice Europa), Uno splendido inganno (2013), Il giudice e la rondine (2014) e L’arte del fallimento (2016, Premio Fenice Europa). I suoi libri sono tradotti in varie lingue.
Gestisce il blog andreafazioli.ch/blog



IL POSTO DELLE PAROLE
ascoltare fa pensare
www.ilpostodelleparole.it
mostra meno
Informazioni
Autore IL POSTO DELLE PAROLE
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca