Alice Martello "Lupi ribelli"

28 mag 2024 · 14 min. 12 sec.
Alice Martello "Lupi ribelli"
Descrizione

Alice Martello "Lupi ribelli" Fiaba partigiana Neos Edizioni www.neosedizioni.it Dalla lotta partigiana nel Cansiglio al lager di Mauthausen: la versione romanzata di una storia vera   Una storia partigiana che si...

mostra di più
Alice Martello
"Lupi ribelli"
Fiaba partigiana
Neos Edizioni
www.neosedizioni.it

Dalla lotta partigiana nel Cansiglio al lager di Mauthausen: la versione romanzata di una storia vera  

Una storia partigiana che si trasforma in fiaba. Due giovani amici che protetti dalla natura diventano lupi per combattere “al servizio dell’Umanità”. Un fratello che a distanza di moltissimi anni racconta alla nipote com’è andata, per non dimenticare. Alice Martello è andata a cercare nel folto del bosco una fiaba, feroce come sono le fiabe, feroce come lo sono i lupi in cui si trasformano i giovani partigiani per combattere gli oscuri diavolacci delle Legioni Nere. 

Un villaggio alpino nell’altopiano del Cansiglio, in Veneto, poche famiglie, un gruppo di ragazzi cresciuti insieme che si ribellano e si nascondono nei boschi per combattere una guerra che li ha fatti rapidamente uomini, fino al sacrificio finale. Un rapporto profondo e sincero con la natura, mai matrigna ma amica e protettrice, e con gli animali, che comprendono e collaborano, finché si può.

“Lupi ribelli” è la versione romanzata di una storia vera. Inizia con una fiaba, la fiaba di Daruma e Nin, caduti in una trappola e deportati in un sottocampo di Mauthausen, morti per l’Umanità, e diventa poi il racconto dell’anziano Nando-il partigiano Juma, fratello di Daruma-che ci affida la responsabilità di non dimenticare mai ciò che è stato.

Con stile sobrio, l’Autrice passa dalla fiaba alla narrazione storica, dove i fatti vengono riportati con scrupolosa attenzione, grazie ad un’accurata ricerca effettuata sulla Resistenza nell’area di Vittorio Veneto, basata sulla documentazione dell’Istituto per la Storia della Resistenza e della Società Contemporanea del Vittoriese e delle ANPI delle zone coinvolte. 

Alice Martello è nata e cresciuta in Valle d’Aosta, dove tuttora vive. Ha compiuto studi scientifici a Torino e ha molto viaggiato. Ha due bambini, ai quali racconta ogni genere di storia, inventata e non. Ha una grande passione per le memorie di famiglia. “Lupi Ribelli” è il suo primo libro. 



IL POSTO DELLE PAROLE
ascoltare fa pensare
www.ilpostodelleparole.it
mostra meno
Informazioni
Autore IL POSTO DELLE PAROLE
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca