Ales da «Viaggio in Sardegna» del 1834 di Valery

12 giu 2024 · 8 min. 28 sec.
Ales da «Viaggio in Sardegna» del 1834 di Valery
Descrizione

San Gavino - Ales - Cattedrale - Pilo - Seminario - Scuola - Vino -Fontane di Planu Espis e di Marzana - Castello di Barumeli - Usellus - Santa Pinta...

mostra di più
San Gavino - Ales - Cattedrale - Pilo - Seminario - Scuola - Vino -Fontane di Planu Espis e di Marzana - Castello di Barumeli - Usellus - Santa Pinta - Monte Arci

Arrivato in Sardegna nella primavera del 1834, durante il soggiorno tra la fine del mese di aprile e gli inizi di giugno, Valery sperimenta la solida pienezza e il leggendario splendore di un’isola incontaminata e fino ad allora ignorata dagli adepti del Grand Tour.

Ales, lungo borgo non industrioso, pieno di mendicanti, insalubre, con strade selciate e orribilmente fangose in inverno e polverose in estate, non ha neppure 1.200 abitanti: deve l’onore d’essere un arcivescovado alla sua cattedrale, un tipo di monumento che è sorprendente trovare in un luogo così modesto.

Ales: https://maps.app.goo.gl/Bz7EsjsYzBYY8zDm9 

Se VUOI puoi cliccare sul link che trovi qui sotto per ASCOLTARE tutti i podcast di «Viaggio in Sardegna» https://penisolabella.blogspot.com/2024/06/viaggio-in-s,ardegna-del-1834-di-valery.html
mostra meno
Informazioni
Autore Giuseppe Cocco
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca