96 - Il bisillabo - «Morimondo» di Paolo Rumiz

8 feb 2024 · 5 min. 42 sec.
96 - Il bisillabo - «Morimondo» di Paolo Rumiz
Descrizione

Andai a sedermi in cima al molo ad aspettare Vezza, il traghetto della sera. Su una panca c'era solo una donna sugli ottanta, vestita alla maniera sansegota. Era nata in...

mostra di più
Andai a sedermi in cima al molo ad aspettare Vezza, il traghetto della sera.
Su una panca c'era solo una donna sugli ottanta, vestita alla maniera sansegota.
Era nata in America, mi disse, da una coppia di emigranti.
"Mi piasi America,” ”ma mi vojo morir qua".
Come ti chiami, chiesi alla vecchia. "Dinka", rispose, "mi chiamo Dinka".
Era la seconda volta che mi imbattevo in quel bisillabo.
Anni prima, in una camminata sui monti dell'Istria, un amico aveva incontrato un'altra vecchia con quel nome; era seduta ai piedi di un muretto, vestita di nero, e si abbracciava alle ginocchia col capo reclinato.
Solo che era morta. Era andata a morire nel bosco da sola.
La bella vecchia se ne andò soletta, io rimasi solo davanti al mare increspato.
Fu subito dopo che vidi passare, ha una trentina di metri, una donna in nero molto più giovane e senza fazzoletto in testa.
Percorreva leggera il muro frangiflutti a protezione della diga; era eretta e aveva il fianco verrà stremato dei vecchi remi di Dalmazia.
Era greca, caucasica e persiana nello stesso tempo. Ne conoscevo i lineamenti a memoria.
Mi accorsi improvvisamente che Dinka poteva essere stata simile a lei un tempo.
Di una cosa ero certo: era un gran bel nome di fiume.
mostra meno
Informazioni
Autore Giuseppe Cocco
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca