#8. Desacralizzare l'arte con Rey Sciutto

14 set 2023 · 39 min. 12 sec.
#8. Desacralizzare l'arte con Rey Sciutto
Descrizione

Più l’arte è maestosa, virtuosistica e collettivamente considerata “bella” e più viene sacralizzata, resa intoccabile. Ma le conseguenze… quali sono? Sintetizzandole: l’arte inevitabilmente si allontana da una dimensione terrena per...

mostra di più
Più l’arte è maestosa, virtuosistica e collettivamente considerata “bella” e più viene sacralizzata, resa intoccabile.
Ma le conseguenze… quali sono? Sintetizzandole: l’arte inevitabilmente si allontana da una dimensione terrena per elevarsi, divinizzarsi; tutto ciò che non rientra in questi canoni non viene considerata arte (come banalmente succede con l’arte contemporanea); e i luoghi dell’arte, al posto di rappresentare spazi attivi di dibattito, diventano una sorta di silenziosi templi religiosi.

Questa volta, però, non ve ne parlerò da sola: con me c’è @rey.sciutto, divulgatore storico-artistico attivo da anni sui social (oltre che unico e solo imperatore del Sacro Calabro Impero).
Ci racconterà di lui, del suo percorso, della sua sconfinata passione per l’arte e del suo modo non convenzionale di raccontarla. Attraverso un linguaggio dinamico e semplice, infatti, riesce a profanare quell’aurea di superiorità dell’arte, rendendola accessibile e godibile a tutti.

Per vedere le immagini e i riferimenti citati in questo episodio, mi trovate su Instagram @pelo.nell.uovo e, se vi va, seguitemi per rimanere sempre aggiornati!
mostra meno
Informazioni
Autore Ginevra Rutherford
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca