6 - Visioni della Terra del Molise - «Itinerari Turistici per l'Abruzzo e il Molise» del 1920

11 feb 2024 · 22 min. 41 sec.
6 - Visioni della Terra del Molise - «Itinerari Turistici per l'Abruzzo e il Molise» del 1920
Descrizione

Campobasso - Isernia - Agnone - Capracotta Dalla stazione di Caianello-Vairano, sulla Roma-Napoli - attraverso il braccio di ferrovia che sale verso l'Abruzzo, per i vertici del pianalto di Palena,...

mostra di più
Campobasso - Isernia - Agnone - Capracotta

Dalla stazione di Caianello-Vairano, sulla Roma-Napoli - attraverso il braccio di ferrovia che sale verso l'Abruzzo, per i vertici del pianalto di Palena, Roccaraso e Rivisondoli - si entra subito nel territorio del Molise; perché la provincia di Campobasso si spinge, a mo' di cuneo, nella terra di lavoro.

Itinerario Campobasso - Isernia - Agnone - Capracotta: https://maps.app.goo.gl/uXkMpathfAwgp2eY6

Campobasso: https://maps.app.goo.gl/28gLLe1WbRLrdw4u6

Isernia: https://maps.app.goo.gl/p6JudBUxQfdEPsL48
Agnone: https://maps.app.goo.gl/GSF5D8sKwxj9ftC8A
Capracotta: https://maps.app.goo.gl/q6f1N5jmxkP4AeQq8

Ascolta tutti i podcast del libro cliccando sul link https://penisolabella.blogspot.com/2024/02/lettura-del-libro-itinerari-turistici.html
mostra meno
Informazioni
Autore Giuseppe Cocco
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca