#3. Decostruire il genio: Lynda Benglis, Janine Antoni e Hannah Wilke

6 lug 2023 · 15 min. 36 sec.
#3. Decostruire il genio: Lynda Benglis, Janine Antoni e Hannah Wilke
Descrizione

In questo episodio incontreremo tre artiste che, con la loro ricerca, hanno sovvertito il senso della storia partendo dalla decostruzione di un concetto che ormai conosciamo bene: il mito dell’artista...

mostra di più
In questo episodio incontreremo tre artiste che, con la loro ricerca, hanno sovvertito il senso della storia partendo dalla decostruzione di un concetto che ormai conosciamo bene: il mito dell’artista genio.

Sto parlando di Lynda Benglis, Janine Antoni e Hannah Wilke che, con le loro rispettive opere Self (1970-’76), Loving Care (1993) e Through the Large Glass (1976), sono riuscite a sconsacrare questo mito intoccabile producendo un’arte nuova, graffiante e totalmente disallineata dalla narrativa tradizionale.

Quella di queste artiste, e di molte altre che avremo modo di raccontare, è un’arte che diviene strumento di denuncia, di autodeterminazione e di rivendicazione di un corpo, di una coscienza, di una sessualità e di una voce.
Dimostrandoci che il culto del genio... è tutt’altro che eterno.





  • Per vedere le immagini e i riferimenti citati in questo episodio, mi trovate su Instagram @pelo.nell.uovo e, se vi va, seguitemi per rimanere sempre aggiornati!
mostra meno
Informazioni
Autore Ginevra Rutherford
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca