24 settembre 1925: Roma dal «Viaggio in Italia» di Marianne von Werefkin

11 mag 2024 · 12 min. 25 sec.
24 settembre 1925: Roma dal «Viaggio in Italia» di Marianne von Werefkin
Descrizione

La viaggiAutrice Marianne von Werefkin, artista russa, figura coltissima in un orizzonte europeo tra arte, letteratura e musica, del Viaggio in Italia offre la singolarità, il tratto acutamente sintomatico dell’espressione...

mostra di più
La viaggiAutrice Marianne von Werefkin, artista russa, figura coltissima in un orizzonte europeo tra arte, letteratura e musica, del Viaggio in Italia offre la singolarità, il tratto acutamente sintomatico dell’espressione femminile.

Verso sera ci siamo recati nuovamente ai Fori e guardando in basso, verso la selva delle colonne, scorgiamo alcuni movimenti.
Il nostro amico Binswanger ci dice che si tratta dei gatti che i romani abbandonano qui quando non vogliono più tenerli e a loro il popolo getta i resti di cibo.
Questi animali non riescono più a uscire da questa prigione e vivono nei Fori fino alla fine dei loro giorni.
Mi si accappona la pelle e mi dimentico della Roma antica, percepisco solamente i passi e i movimenti di questi condannati a morte.

Se VUOI puoi cliccare sul link che trovi qui sotto per ASCOLTARE tutti i podcast di «Viaggio in Italia» https://penisolabella.blogspot.com/2024/05/viaggio-in-italia-del-1923-di-marianne.html
mostra meno
Informazioni
Autore Giuseppe Cocco
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca