#20. Behind the Iron Curtain: l’arte di confine dell’Europa dell’Est

29 feb 2024 · 14 min. 33 sec.
#20. Behind the Iron Curtain: l’arte di confine dell’Europa dell’Est
Descrizione

Ciò che divideva l’Europa in blocchi (occidentale e orientale) - prima della Caduta del Muro di Berlino - era la Cortina di ferro: linea di divisione e di confine. Tuttavia,...

mostra di più
Ciò che divideva l’Europa in blocchi (occidentale e orientale) - prima della Caduta del Muro di Berlino - era la Cortina di ferro: linea di divisione e di confine.

Tuttavia, il confine oltre che “frontiera”, era anche limite, soglia: luogo sì di separazione, ma anche di riflessione e immaginazione.

Dietro la cortina di ferro, gli artisti tematizzavano il confine, rendendolo tangibile nelle loro opere. Per le artiste, inoltre, il confine trattato aveva una connotazione differente: non era solo politico, ma soprattutto sociale, culturale ed esistenziale.

Per vedere le immagini e i riferimenti citati in questo episodio, mi trovate su Instagram @pelo.nell.uovo e, se vi va, seguitemi per rimanere sempre aggiornati!
mostra meno
Informazioni
Autore Ginevra Rutherford
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca