#14. La micronazione “Ceneria”: dialogo con l’artista Elisa Ceneri

7 dic 2023 · 30 min. 7 sec.
#14. La micronazione “Ceneria”: dialogo con l’artista Elisa Ceneri
Descrizione

Nel nord ovest dell’Italia, al confine tra Liguria e Toscana in un luogo chiamato Lunigiana, si trova Castelnuovo. Nei suoi pressi è sorto un piccolo territorio indipendente: si tratta di...

mostra di più
Nel nord ovest dell’Italia, al confine tra Liguria e Toscana in un luogo chiamato Lunigiana, si trova Castelnuovo. Nei suoi pressi è sorto un piccolo territorio indipendente: si tratta di “Ceneria”, il primo regno libero fatto a mano, ateo e dell’arte. Così lo definisce la sua fondatrice Elisa Ceneri, artista visiva e regina del regno.
Una terra che rispecchia la fatica ma anche l’armonia e la cooperatività, la felicità e la pace; “un luogo per me e per i miei amici, ma anche a tutte quelle persone che vogliono estraniarsi dal contesto culturale in cui vivono”.
Ma il regno di Ceneria, come ci racconterà l’artista stessa, non è una monarchia come le altre, ma un regno libero e svincolato dai concetti competitivi e egocentrici del mondo in sintonia con la natura e il con il rispetto del luogo; terra di libertà e di cultura; territorio di arte nella sua dimensione più ampia e pura. Questo e molto altro è Ceneria.

Per vedere le immagini e i riferimenti citati in questo episodio, mi trovate su Instagram @pelo.nell.uovo e, se vi va, seguitemi per rimanere sempre aggiornati!
mostra meno
Informazioni
Autore Ginevra Rutherford
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca