111_Marco Di Paolo Coordinatore regionale formazione USR Molise

111_Marco Di Paolo Coordinatore regionale formazione USR Molise
29 giu 2023 · 32 min. 48 sec.

Marco Di Paolo: coordinatore equipe formativa USR Molise Marco Di Paolo studia e si laurea in architettura presso l'Università di Napoli Federico II e così inizia a lavorare come libero...

mostra di più
Marco Di Paolo: coordinatore equipe formativa USR Molise
Marco Di Paolo studia e si laurea in architettura presso l'Università di Napoli Federico II e così inizia a lavorare come libero professionista e consulente per la Sovrintendenza di Caserta e Benevento. Ha raccontato al podcast Insegnanti al microfono come nel tempo ha sviluppato un'idea di tutela del patrimonio culturale che poi trasferisce nel suo lavoro di insegnante, che inizia quasi per caso nel 2003, dopo che i suoi genitori lo avevano iscritto a sua insaputa al concorso scuola. Inizia così la sua nuova avventura di professore prima nella splendida cornice di Anacapri presso l'IC Gemito e poi nella difficile ma stimolante realtà del quartiere Scampia di Napoli. Soprattutto in quest'ultimo contesto si rafforza la sua convinzione che il rapporto empatico-relazionale tra docente e alunno è fondamentale per il processo di apprendimento e crescita, per entrambi. Il professor Di Paolo ha sempre cercato una relazione positiva con il gruppo classe e col singolo alunno e alunna. Ha sempre coltivato la passione e la formazione sul digitale e la tecnologia. Ha avuto anche la possibilità di ricoprire ruoli nello staff della dirigenza scolastica, come funzione strumentale. Così è stato abbastanza naturale partecipare e poi vincere la selezione come distaccato all'Ufficio Scolastico Regionale del Molise. Dal 2010 quindi è referente del PNSD e della formazione del personale docente, coordinatore Regionale Equipe formative territoriali MOLISE. La tecnologia deve essere sempre vista e utilizzata come strumento e mai come fine. La scuola è un sistema complesso e governarla, gestirla non è semplice, occorre una grande competenza gestionale sotto tanti punti di vista, una leadership responsabile e preparata. Inoltre è convinto che i docenti dovrebbero lavorare per target e milestone, perchè si lavora con le persone, in un momento delicato dello sviluppo. La sua esperienza come architetto lo porta sempre ad avere un'attenzione alla tecnologia, alla didattica e all'ambiente, sia fisico che umano. Un mix fondamentale per creare una lezione e una scuola performante e interessante.
mostra meno
Informazioni
Autore Michele Trabucco
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca