#11. Arte ed emarginazione sociale: dialogo con Giulia Ariganello

26 ott 2023 · 34 min. 15 sec.
#11. Arte ed emarginazione sociale: dialogo con Giulia Ariganello
Descrizione

Oggi mi trovo con Giulia Ariganello (https://instagram.com/educazione.rgn?igshid=MzRlODBiNWFlZA==), educatrice e content creator, per riflettere sul rapporto tra arte ed emarginazione sociale. Come scopriremo in questo episodio, infatti, sono due mondi profondamente...

mostra di più
Oggi mi trovo con Giulia Ariganello (@educazione.rgn), educatrice e content creator, per riflettere sul rapporto tra arte ed emarginazione sociale.
Come scopriremo in questo episodio, infatti, sono due mondi profondamente interconnessi: basti pensare allo stesso artista, l’emarginato sociale per eccellenza, o anche all’emarginazione sociale come oggetto di opere d’arte.

Un esempio tra i più celebri è “Seconda soluzione di immortalità (l’universo è immobile)”, esposta a Venezia durante la Biennale di Venezia del 1972, in cui l’artista Gino De Dominicis (1 aprile 1947, Ancona - 29 novembre 1998, Roma) espone un ragazzo down, Paolo Rosa, che fissa tre sue opere.
È subito scandalo: l’opera dura poco più di mezz’ora, l’artista viene accusato di sottrazione di incapace e la stampa esordisce, senza un briciolo di umanità, definendolo “subnormale”, “minorato”, “mongoloide messo all’angolo”.
L’opera di De Dominicis, in realtà, era l’esatto opposto: una denuncia sociale a quella stessa disumanità gratuitamente ricevuta.

Per vedere le immagini e i riferimenti citati in questo episodio, mi trovate su Instagram @pelo.nell.uovo e, se vi va, seguitemi per rimanere sempre aggiornati!
mostra meno
Informazioni
Autore Ginevra Rutherford
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca