101_Irene Gualdo divulgare con il canale youtube Fuoriclasse

17 mar 2023 · 28 min. 42 sec.
101_Irene Gualdo divulgare con il canale youtube Fuoriclasse
Descrizione

La professoressa Irene Gualdo insegna latino e materie letterarie al https://liceovirgilioroma.edu.it/ di Roma proprio dove ha studiato fino a pochi anni fa. Ha raccontato al podcast Insegnanti al microfono il...

mostra di più
La professoressa Irene Gualdo insegna latino e materie letterarie al liceo Virgilio di Roma proprio dove ha studiato fino a pochi anni fa. Ha raccontato al podcast Insegnanti al microfono il suo percorso che dai banchi del liceo romano l'ha portata alla cattedra dello stesso istituto. La sensazione di entrare dove tutto è iniziato è stata molto bella e ancora oggi la sua passione per l'insegnamento, che le è stata trasmessa sia da entrambi i genitori che dai suoi docenti, l'ha portata durante il lockdown ad aprire un canale su youtube dal titolo fuoriclasse per aiutare coloro che come lei dovevano affrontare il concorso per la scuola (ne ha fatti tre!) e per gli studenti che chiusi in casa avevano bisogno di ripassare o capire meglio le materie scolastiche. Da quella partenza il successo di questo canale è stato enorme e sempre in crescendo. Anche se adesso è in aspettativa per un assegno di ricerca post-dottorale all'università La Sapienza di Roma, per un progetto legato al centenario della nascita di Dante che l'ha portata in giro per le biblioteche di Firenze, lavorando sui manoscritti. Ha da poco pubblicato il suo primo libro della tesi di dottorato. Ma a settembre ritornerà dietro la cattedra carica di idee ed entusiasmo. A scuola la sua didattica è orientata alla partecipazione e al coivolgimento degli alunni senza mettere in campo il suo canale. Per ora il suo canale Fuoriclasse è più legato ai colleghi che non agli studenti, dove condivide le sue idee didattiche con molta semplicità. Da queste varie attività è nata una collaborazione con una casa editrice per la realizzazione di due podcast: uno sulla lingua e cultura latina, denominato Scrinium associato ad un manuale di lingua latina e l'altro dedicato più agli insegnanti sui temi della formazione, denominato profcast. L'utilizzo degli strumenti digitali le ha permesso di scoprire nuovi vantaggi: innanzitutto sul tema della comunicazione ha preso più consapevolezza di alcuni suoi difetti, ha scoperto insieme ai suoi alunni nuove piattaforme e strumenti didattici e aprirsi al futuro, da cui non si può tornare indietro. Riguardo alla scuola italiana, Irene riconosce che c'è una grande disparità tra scuole di aree geografiche diverse, tra tipologie e dimensione. Dall'altra parte sicuramente canali e profili social come Fuoriclasse e tante altre opportunità che oggi si trovano su internet, dove tanti docenti condividono le proprie esperienze e i propri consigli.
Continua su www.scuolanews.org
mostra meno
Informazioni
Autore Michele Trabucco
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca