• Il movimento e lo sport a scuola.

    8 GIU 2024 · Il movimento e lo sport a scuola: In Italia, a scuola nel cosiddetto orario curricolare di sport se ne fa pochissimo rispetto agli altri paesi europei, 1-2 ora a settimana quando va bene, alcuni docenti addirittura lo tagliano per punizione nei confronti dei bambini… Ma lo sport è davvero importante anche per l’apprendimento, per l’amicizia, il fair play, le relazioni, la fatica, il successo e la gestione della sconfitta. "Mens sana in corpore sano" dicevano i latini, va benissimo, ma in pratica che si sta davvero facendo veramente in concreto nelle scuole in Italia?
    25 min. 37 sec.
  • Parliamo di ambiente scuola: le attrezzature, gli arredi, il setting quanto sono importanti per l’apprendimento?

    17 MAG 2024 · Ed eccovi il tema del mese  di maggio: parliamo di ambiente scuola: le attrezzature, gli arredi, il setting quanto sono importanti per l’apprendimento? L’Italia appare nettamente deficitaria su questo aspetto tecnico e organizzativo rispetto agli altri paesi europei, come garantire un clima sereno in una classe poco spaziosa e con scarse risorse? Ecco le nostre esperienze raccotnate qui su questo podcast!
    22 min. 49 sec.
  • Separarsi: una fatica per i genitori, una necessità per i bambini.

    16 APR 2024 · Genitori iper protettivi spesso accompagnano i figli in una scuola competitiva e prestazionale aumentando ansia e disagio. Si passa dal lettone con mamma e papà con  tutti i  supervizi inclusi alla verifica di storia con mille lacrime per un paio di domande sbagliate. Come lasciare andare questa generazione di bambini fragili? 
    15 min. 40 sec.
  • Nuova valutazione?

    16 MAR 2024 · Tra le novità in arrivo si parla di “nuova valutazione". Ecco le nostre libere opinioni sull'argomento.
    13 min. 48 sec.
  • Le giornate da ricordare o da non ricordare?

    19 FEB 2024 · In Italia si celebrano nelle scuole un sacco di giornate (calzini spaiati, giornata della Memoria, giorno del Ricordo, autismo, festa dei nonni, festa della donna, Halloween, Natale, Carnevale, 25 aprile e tantissime altre). Ritenete che siano momenti utili o controproducenti per la crescita dei ragazzi? Sono semi utili o semplice retorica che non risolve in concreto nessun problema? Ecco il parere dei nostri collaboratori di Zeroinkondotta!
    13 min. 4 sec.
  • I buoni e i cattivi propositi del nuovo anno

    18 GEN 2024 · Il tema principale di questa nuova puntata ruota attorno ai propositi (buoni e non) che ognuno di noi ha dentro di sè come geniore, educatore, insegnante.
    9 min. 21 sec.
  • Natale a scuola e a casa, diventiamo davvero tutti più buoni?

    14 DIC 2023 · Per la puntata 1 di Zeroinkondotta ci siamo proposti di affrontare il tema natalizio, ci è sembrato bello raccontare qualcosa di curioso e positivo riguardo questa esperienza emotiva che ci assorbe molto sia come insegnanti che come genitori, sia a casa che a scuola, quindi il tema di questa puntata è il NATALE, e in particolare ci siamo posti questa domanda: Natale a scuola e a casa, diventiamo davvero tutti più buoni?
    20 min. 23 sec.
  • Zeroinkondotta: Puntata 0

    23 NOV 2023 · Siamo una bella squadra composta da tante voci di insegnanti, genitori, mamme, papà, maestre, maestri, professori e professoresse, respiriamo e viviamo la scuola ogni giorno, ci piacerebbe raccontarla qui su questo podcast con garbo e gentilezza dando voce ad un settore sulla bocca di tutti ma che spesso non è conosciuto nella sua bellissima complessità. Buon Zeroinkondotta a tutti voi!
    10 min. 3 sec.

Unisciti al Supporters Club di "Zeroinkondotta"

Inizia a supportare questo podcast e entra a far parte della sua community.

Siamo una bella squadra composta da diverse voci di insegnanti, genitori, mamme, papà, maestre, maestri, professori e professoresse, respiriamo e viviamo la scuola ogni giorno, ci piacerebbe raccontarla qui su...

mostra di più
Siamo una bella squadra composta da diverse voci di insegnanti, genitori, mamme, papà, maestre, maestri, professori e professoresse, respiriamo e viviamo la scuola ogni giorno, ci piacerebbe raccontarla qui su questo podcast con garbo e gentilezza dando voce ad un settore sulla bocca di tutti ma che spesso non è conosciuto nella sua bellissima complessità.
Buon Zeroinkondotta a tutti voi!
mostra meno
Contatti
Informazioni

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca