Copertina del podcast

Yebo! - L'Africa è in onda

  • Yebo! L'Africa è in onda - Lgbt in Africa

    31 GEN 2017 · In Mozambico l'omosessualità è stata depenalizzata nel 2015. In Costa d'Avorio non è mai stata reato. Eppure in questi paesi le persone LGBTI sono discriminate, come praticamente in tutto il continente africano. Una mostra fotografica a Johannesburg racconta le loro vite. Gaia Manco l'ha visitata per gli ascoltatori di Yebo! su Radio Bullets. Foto: un'immagine della mostra fotografica di Raymond Dakoua
    Ascoltato 5 min. 36 sec.
  • Yebo! L'Africa è in onda - Dalla Brianza allo Swaziland contro la pena di morte

    30 NOV 2016 · Anche lo Swaziland vota in favore della moratoria dell'ONU sulla pena di morte nel mondo, campagna lanciata dall'associazione italiana Nessuno tocchi Caino. Roberto Rampi ha partecipato alla delegazione di Nessuno tocchi Caino in Swaziland e spiega ai microfoni di Gaia Manco perché i problemi di una piccola monarchia assoluta a sud del mondo riguardano anche l'Italia. Foto: il re dello Swaziland, Mswati III. y Kollmeierf (Own work) via Wikimedia Commons
    Ascoltato 6 min. 59 sec.
  • Yebo! L'Africa è in onda - Università fantasma in Sudafrica

    16 NOV 2016 · In Sudafrica le università si sono trasformate in città fantasma. Da settembre 2016, agli studenti non è permesso entrare nei campus. Le università temono il ripetersi delle manifestazioni di protesta contro le tasse universitarie, che durano ormai da un anno. Ma così gli studenti si sentono ignorati dalle istituzioni. Gaia Manco su Radio Bullets ha incontrato una delle voci più ascoltate della protesta, il giovane reporter Lindo Xulu. Foto: Lindo Xulu racconta le proteste in diretta su Twitter
    Ascoltato 7 min. 14 sec.
  • Yebo! L'Africa è in onda - La giustizia alla sbarra

    1 NOV 2016 · Si può processare un capo di stato in carica per crimini contro l’umanità? Secondo il governo sudafricano no, e per questo intende ritirare il Sudafrica dalla Corte penale internazionale. Gaia Manco su Radio Bullets ne ha parlato proprio con la donna che ha portato il governo in tribunale per non aver rispettato gli accordi internazionali. Foto: Un’immagine del processo per il risarcimento delle vittime di Thomas Lubanga (RDC), ICC-CPI
    Ascoltato 7 min. 22 sec.
  • Yebo! L'Africa è in onda - La strada: storie di ordinaria criminalità a Johannesburg

    18 OTT 2016 · Per un anno e mezzo Gaia Manco ha scelto su Radio Bullets di non trattare quella che è forse la prima curiosità sull’attualità sudafricana: l’alto tasso di criminalità. Oggi fa un’eccezione per “The Street”, un libro che sa raccontare senza voyerismo la vita di chi è suo malgrado a contatto col crimine tutti i giorni. Il libro è ambientato a Johannesburg, ma siamo sicuri che la realtà in Italia sia così diversa? Foto: un dettaglio della copertina di The street
    Ascoltato 8 min. 42 sec.
  • Yebo! l'Africa è in onda - Sudafrica e la lotta delle chiome selvagge

    4 OTT 2016 · Molte scuole sudafricane hanno rigidi regolamenti riguardo all’abbigliamento e al comportamento. Ma quando questi regolamenti sembrano prendere di mira l'aspetto delle ragazze nere viene da chiedersi: dove finisce il decoro e dove comincia il razzismo? Gaia Manco su Radio Bullets ha intervistato quattro ragazze sudafricane per capire cosa significhi essere obbligate a cambiare il proprio aspetto naturale per poter frequentare la scuola.
    Ascoltato 7 min. 9 sec.
  • Yebo! L'Africa è in onda : I nuovi talenti dell'arte

    20 SET 2016 · Questa settimana Yebo! sposta i microfoni dall’attualità e li rivolge all’arte. Gaia Manco su Radio Bullets vi invita a scoprire i nuovi talenti dell'arte contemporanea africana. Si tratta di artisti che cercano di costruire un'identità africana fra tradizione e sperimentazione: una puntata da ascoltare con gli occhi! Foto: un'opera di Viktor Ehikhamenor, Galleria MoMo (Gaia Manco)
    Ascoltato 5 min. 42 sec.
  • Yebo! L'Africa è in onda - Zimbabwe, un paese in piazza

    7 SET 2016 · Il futuro dopo Mugabe significa nuove opportunità e un migliore metodo di gestione e governo. Ma soprattutto romperà quell’idea che qualcuno possa possedere il Paese". Le proteste in Zimbabwe durano da ormai due mesi e aumentano gli scontri violenti. Gaia Manco su Radio Bullets ha intervistato due attivisti che credono che la fine di Mugabe sia ormai vicina, ma che il regime non cadrà senza combattere. Foto: proteste ad Harare, Agosto 2016, Eric Mayonda.
    Ascoltato 9 min. 55 sec.
  • Yebo! L'Africa è in onda - Le critiche elezioni in Zambia

    23 AGO 2016 · Zambia: agosto 2016, elezioni presidenziali. Il voto si è svolto in un clima insolitamente violento e repressivo. Gaia Manco per Radio Bullets ne ha parlato con Vito Laterza, ricercatore italiano che si è recato nel Paese per studiare queste elezioni in un tempo di grave crisi economica. Foto: cittadini in coda alle urne, 11 agosto 2016 (Commonwealth Secretariat)
    Ascoltato 6 min. 58 sec.
  • Yebo! L'Africa è in onda - Sudafrica, una vittoriosa sconfitta

    9 AGO 2016 · Come si fa ottenere più del 50% dei voti ed essere considerati i perdenti delle elezioni? Questo è quello che è accaduto all’African National Congress, il maggiore partito del Sudafrica, alle elezioni locali del 3 agosto 2016. Gaia Manco da Johannesburg su Radio Bullets, con l'aiuto degli elettori sudafricani, racconta la prima sconfitta del partito di Nelson Mandela. Foto: The Democratic Alliance Flickr
    Ascoltato 7 min. 39 sec.
Informazioni
Autore Radio Bullets
Categorie Cultura e società
Sito -
Email -

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca