Copertina del podcast

Wonder(ful) eight

  • #8 Il Progetto Policoro e i suoi Animatori

    22 DIC 2021 · Il podcast del Progetto Policoro, Wonder(ful) eight, è giunto alla sua ultima puntata, alla sua ottava meraviglia e per quest’ultima intervista le Animatrici hanno chiamato i rinforzi, ossia gli Animatori delle altre Diocesi umbre che hanno attivato il Progetto, si tratta della Diocesi di Gubbio e di Orvieto-Todi. In quella che è più una chiacchierata tra vecchi amici i giovani, che per tre anni si sono messi a servizio delle loro Diocesi, raccontano le loro esperienze, i ricordi condivisi, il loro percorso di crescita in un Progetto del quale è difficile delineare i contorni proprio per la sua unicità e trasversalità. Insieme a PierGiorgio, Federica e la speaker Susy, ossia Susanna, si è cercato di spiegare cosa sia effettivamente questo Progetto Policoro attraverso le sue immancabili parole chiavi: giovani-vangelo-lavoro. I tre Animatori ormai Senior, poiché alla fine del loro mandato, danno gli ultimi consigli a quelli che prenderanno il loro posto, Barbie ossia Barbara per la nostra Diocesi e Adriano per quella di Terni-Narni –Amelia, nella speranza che il Progetto possa essere sempre più fecondo. Dunque se volete comprendere meglio cosa sia tale realtà, cosa fanno davvero gli Animatori e quali sono i valori che li animano e che allo stesso tempo divulgano nelle varie attività non vi resta che ascoltare la puntata, lasciandovi incantare dall’ultima “meraviglia”.
    Ascoltato 37 min. 17 sec.
  • #7 Vocazione: chiamati al bello

    30 NOV 2021 · Per questa penultima intervista potrete ascoltare Padre Graziano, un frate della nostra Diocesi che si occupa di giovani coppie di sposi e dei vari giovani che passano ad Assisi in cerca di senso, in cerca di un significato esistenziale profondo per vivere appieno la propria vita. Si è parlato dunque di Vocazione, quella vocazione personale che ognuno di noi sente nel cuore, ma di cosa si tratta? Cosa si intende esattamente? Senza dare troppe anticipazioni vi invitiamo ad ascoltare il podcast per scoprire che questa vocazione, parola oggi molto abusata, ha a che fare con le parole di Neck “siamo fatti per amare”, poiché ognuno di noi si compie nella misura in cui entra in relazione con l’alterità. Abbiamo poi scoperto che seguirla ci pone costantemente di fronte a delle sfide, ma soprattutto a delle rotture; lo stesso Gesù infatti ha messo in atto una disobbedienza creativa, fatta in nome di un progetto più alto. Di sicuro non dobbiamo temerla, poiché la chiamata è sempre una chiamata al bello, bisogna però mettersi in ascolto profondo, altrimenti faremo la fine del giovane ricco, che sentendo le parole di Cristo non ne colse la bellezza, non vi scorse la via attraverso la quale godersi appieno la vita, una vita vissuta non per un “perché” ma “per chi”.
    Ascoltato 45 min. 14 sec.
  • #6 "Scovare la bellezza nell'attesa"

    16 OTT 2021 · Dopo la pausa estiva e una quinta puntata doppia, se ve la siete persa andate a recuperarla subito, il podcast Wonder(ful) eight delle Animatrici di comunità del Progetto Policoro della Diocesi di Assisi ritorna il 16 ottobre con un ospite fuori Diocesi, anche se da poco possiamo ritenerci un’unica grande famiglia dato che condividiamo il Padre Vescovo. L’ospite, una fulignate doc, è Francesca Brufani, cooperante che lavora attualmente con la Caritas di Foligno dopo aver viaggiato per le aree del mondo più fragili, tanto che aveva già sperimentato l’esperienza pandemica in uno dei suoi viaggi, ed è stata proprio la pandemia da Sars-Covid-19 che le ha fatto “scovare la bellezza nell’attesa”.
    Ascoltato 40 min. 14 sec.
  • #5 Tessitura: tra innovazione e tradizione / parte seconda

    28 AGO 2021 · Quinta puntata con due ospiti della zona di Cannara per parlare di creazioni tessili, artigianato, arte e design. Luciana Pasqualoni Franchi e sua figlia, Alice Franchi, ci hanno raccontato cosa vuol dire oggi avere un laboratorio di creazioni tessili, a cavallo tra tradizione e innovazione le due artiste del tessuto descrivono le loro creazioni e la dedizione, gli insuccessi e la formazione continua che richiede un lavoro come il loro. Premete play allora per saperne di più sul mondo, e non solo, di LPF tessitura e design.
    Ascoltato 23 min. 10 sec.
  • #5 Tessitura: tra innovazione e tradizione/ parte prima

    28 AGO 2021 · Quinta puntata con due ospiti della zona di Cannara per parlare di creazioni tessili, artigianato, arte e design. Luciana Pasqualoni Franchi e sua figlia, Alice Franchi, ci hanno raccontato cosa vuol dire oggi avere un laboratorio di creazioni tessili, a cavallo tra tradizione e innovazione le due artiste del tessuto descrivono le loro creazioni e la dedizione, gli insuccessi e la formazione continua che richiede un lavoro come il loro. Premete play allora per saperne di più sul mondo, e non solo, di LPF tessitura e design.
    Ascoltato 38 min. 29 sec.
  • #4 L'arte del Riciclare

    28 LUG 2021 · Siamo giunti a metà percorso e la quarta puntata verte sull'arte del riciclaggio. Abbiamo intervistato Alex Trabalza, promotore del Movimento dello Sconforto Generale nonché ideatore della Ricicleria, realtà innovativa del nostro territorio che unisce le esigenze del nostro tempo, come il problema del riciclo e dei rifiuti, con la fragilità umana. Ripercorrendo le tappe della sua vita da adolescente Alex ci ha parlato di come l'ideale del successo, l'acquisto di beni immateriali, le serate con gli amici, non gli portavano gioia ma noia e frustrazione e attraverso un incontro speciale ha maturato una diversa concezione della vita che cerca costantemente di trasmettere agli altri.
    Ascoltato 45 min. 35 sec.
  • #3 Spazi per ideare: coworking

    28 GIU 2021 · Per la terza puntata parliamo di Coworking e di tutte quelle opportunità che possono essere messe a disposizione della collettività. In particolare abbiamo chiacchierato con il local coach, Stefano Brunetti, del Coworking Sassuolo, realtà di Gualdo Tadino che mette a disposizione degli studenti -e non solo- uno spazio dove si può trovare la concentrazione giusta, ma in particolar modo l'aiuto per elaborare progetti innovativi e sviluppare i propri talenti concretamente.
    Ascoltato 42 min. 57 sec.
  • #2 Web e territorio

    22 MAG 2021 · La seconda puntata vede le nostre Animatrici interessate al terzo settore: parliamo di turismo in Umbria e non solo con Discovering Production. Si tratta di una web serie sulle bellezze dell'Umbria, girato in modo dinamico e divertente da tre giovani ragazze del territorio che animate da un forte amore per la nostra regione ci portano alla scoperta di posti ed esperienze che mai avremo immaginato di poter fare in Umbria.
    Ascoltato 41 min. 38 sec.
  • #1 Donne e lavoro

    30 APR 2021 · La prima puntata vede come protagonista l'attivista umbra del Giusto Mezzo, Alessia Sirci. Una chiacchierata sul tema del lavoro femminile e non solo, abbiamo toccato tanti argomenti che non ci aspettavamo, speriamo che l'ascolto del podcast vi susciti vivo interesse per queste tematiche e per la realtà del GiustoMezzo.
    Ascoltato 42 min. 54 sec.

Benvenuti al podcast del Progetto Policoro dal titolo: "Wonder(ful) eight". Si tratta di un podcast che vuole mettere in luce ciò che c'è di wonder, appunto stupendo nel nostro territorio...

mostra di più
Benvenuti al podcast del Progetto Policoro dal titolo: "Wonder(ful) eight". Si tratta di un podcast che vuole mettere in luce ciò che c'è di wonder, appunto stupendo nel nostro territorio e non solo, e per mezzo di una chiacchierata informale con gli intervistati noi Animatrici speriamo di mettere in risalto oltre che i giovani stessi e il lavoro -temi centrali del Progetto Policoro-, il cuore della Dottrina Sociale della Chiesa che può essere guida e spunto per una realtà che sa di sogno, meraviglia e ottimismo.
mostra meno
Informazioni

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca