Copertina del podcast

Voci per un futuro possibile

  • Alimentazione sostenibile || Leggi bene le etichette degli alimenti

    24 GIU 2024 · In questa puntata scopriremo l'importanza di leggere attentamente le etichette degli alimenti mentre facciamo la spesa, riducendo lo spreco alimentare e operando scelte più informate per la nostra salute e il nostro benessere.  Un podcast del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, finanziato dal Programma Next Generation EU nell’ambito del PNRR, Missione 2, Componente 3 - Investimento 3.3.
    Ascoltato 3 min. 31 sec.
  • Alimentazione sostenibile || Acquista solo il cibo che ti serve realmente

    17 GIU 2024 · In questa puntata esploreremo il tema dell'acquisto consapevole e scopriremo come stilare una lista della spesa efficace possa aiutare a ridurre lo spreco alimentare e a fare scelte più oculate per noi stessi e per il pianeta.  Un podcast del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, finanziato dal Programma Next Generation EU nell’ambito del PNRR, Missione 2, Componente 3 - Investimento 3.3.
    Ascoltato 3 min. 29 sec.
  • Alimentazione sostenibile || Combatti lo spreco alimentare con la condivisione

    10 GIU 2024 · In questa puntata esploreremo come la condivisione e l'utilizzo di tecnologie innovative stiano trasformando il modo in cui affrontiamo il problema dello spreco alimentare. Un podcast del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, finanziato dal Programma Next Generation EU nell’ambito del PNRR, Missione 2, Componente 3 - Investimento 3.3.
    Ascoltato 3 min. 29 sec.
  • Sport e Ambiente || Paolo Pizzo

    3 GIU 2024 · I contenuti della serie Sport e Ambiente sono legati da principi etici e di responsabilità sociale. Abbiamo chiesto a diversi esponenti del mondo sportivo di offrire il loro punto di vista su come il legame tra ambiente e sport venga interpretato. Perché ogni azione di cultura e consapevolezza ambientale “dipende da noi". Il protagonista di questo podcast è Paolo Pizzo, atleta e tecnico del centro sportivo aeronautica militare. Ha vinto due campionati mondiali individuali e una medaglia d'argento alle olimpiadi di Rio 2016. Laureato in Scienze Motorie e in Sport Management, è anche un Mental coach. Componente della Giunta Nazionale CONI dal 2021. Un podcast del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, finanziato dal Programma Next Generation EU nell’ambito del PNRR, Missione 2, Componente 3 - Investimento 3.3. 
    Ascoltato 3 min.
  • Sport e Ambiente || Marco Mazzocchi

    27 MAG 2024 · I contenuti della serie Sport e Ambiente sono legati da principi etici e di responsabilità sociale. Abbiamo chiesto a diversi esponenti del mondo sportivo di offrire il loro punto di vista su come il legame tra ambiente e sport venga interpretato. Perché ogni azione di cultura e consapevolezza ambientale “dipende da noi". Il protagonista di questo podcast è Marco Mazzocchi, giornalista e conduttore televisivo italiano. Da sempre impegnato nel raccontare lo Sport, ha seguito 2 Giri d'Italia, 1 Tour de France, 7 Mondiali e 5 Europei di calcio, 5 Olimpiadi e ancora la F1, la Schema, la Vela. Tra le principali conduzioni, ricordiamo La Domenica Sportiva, Novantesimo Minuto e Domenica Sprint. Un podcast del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, finanziato dal Programma Next Generation EU nell’ambito del PNRR, Missione 2, Componente 3 - Investimento 3.3.
    Ascoltato 3 min. 15 sec.
  • Sport e Ambiente || Valerio Piccioni

    20 MAG 2024 · I contenuti della serie Sport e Ambiente sono legati da principi etici e di responsabilità sociale. Abbiamo chiesto a diversi esponenti del mondo sportivo di offrire il loro punto di vista su come il legame tra ambiente e sport venga interpretato. Perché ogni azione di cultura e consapevolezza ambientale “dipende da noi". Il protagonista di questo podcast è Valerio Piccioni: giornalista per la Gazzetta dello Sport, ha seguito sei Olimpiadi, otto Tour de France e cinque Giri d'Italia. Nel 1997 ha vinto il premio Saint Vincent per le sue inchieste antidoping. Da sempre attento ai temi del sociale e della "rivalsa" dei più deboli in campo sportivo e non solo. Un podcast del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, finanziato dal Programma Next Generation EU nell’ambito del PNRR, Missione 2, Componente 3 - Investimento 3.3.
    Ascoltato 3 min. 25 sec.
  • Sport e Ambiente || Fabio Pagliara

    13 MAG 2024 · I contenuti della serie Sport e Ambiente sono legati da principi etici e di responsabilità sociale. Abbiamo chiesto a diversi esponenti del mondo sportivo di offrire il loro punto di vista su come il legame tra ambiente e sport venga interpretato. Perché ogni azione di cultura e consapevolezza ambientale “dipende da noi". Il protagonista di questo podcast è Fabio Pagliara. Esperto di Comunicazione Sportiva, tiene lezioni in diverse Università italiane e per diversi master. Dal 2009 al 2013 è stato Segretario Generale della Feder Hockey su Prato, prima di approdare con la medesima carica alla FIDAL, fino al 2020. È stato anche Consigliere, e prima ancora Segretario Generale, della Lega di Serie A di pallavolo. Ha iniziato la sua carriera da dirigente sportivo nel settore Sport al Comune di Catania e alla Provincia Regionale. Attualmente è Presidente della Fondazione SportCity ed è Presidente dei Manager Sportivi Associati. Un podcast del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, finanziato dal Programma Next Generation EU nell’ambito del PNRR, Missione 2, Componente 3 - Investimento 3.3.
    Ascoltato 2 min. 55 sec.
  • Sport e Ambiente || Roberto Lamborghini

    6 MAG 2024 · I contenuti della serie Sport e Ambiente sono legati da principi etici e di responsabilità sociale. Abbiamo chiesto a diversi esponenti del mondo sportivo di offrire il loro punto di vista su come il legame tra ambiente e sport venga interpretato. Perché ogni azione di cultura e consapevolezza ambientale “dipende da noi". Il protagonista di questo podcast è Roberto Lamborghini: direttore del Centro Studi e Ricerche di SG Plus, è stato Segretario Generale degli Europei di Ginnastica di Milano 2009 e attualmente ricopre la carica di Presidente del COL Grand Prix di Ginnastica. Tra i vari trattati, ha coordinato la ricerca de "Lo stato di salute della pratica sportiva in Emilia-Romagna", dello Sport Plan della Regione Lombardia e di numerose Ricerche e Bilanci di Sostenibilità per Enti Pubblici e Federazioni Sportive Nazionali. Svolge regolari attività di docenza presso Master, Enti Pubblici, Federazioni Sportive Nazionali ed Enti di Promozione Sportiva. Un podcast del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, finanziato dal Programma Next Generation EU nell’ambito del PNRR, Missione 2, Componente 3 - Investimento 3.3.
    Ascoltato 3 min. 18 sec.
  • Sport e Ambiente || Livio Gigliuto

    29 APR 2024 · I contenuti della serie Sport e Ambiente sono legati da principi etici e di responsabilità sociale. Abbiamo chiesto a diversi esponenti del mondo sportivo di offrire il loro punto di vista su come il legame tra ambiente e sport venga interpretato. Perché ogni azione di cultura e consapevolezza ambientale “dipende da noi". Il protagonista di questo podcast è Livio Gigliuto, sociologo, autore di numerosi saggi sull'opinione pubblica, Marketing e Comunicazione. È Direttore Generale della Fondazione Italia Digitale. Sociologo, Vicepresidente ed Head of Marketing di Istituto Piepoli S.p.A. Un podcast del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, finanziato dal Programma Next Generation EU nell’ambito del PNRR, Missione 2, Componente 3 - Investimento 3.3.
    Ascoltato 2 min. 59 sec.
  • Sport e Ambiente || Nicola Cilento

    22 APR 2024 · I contenuti della serie Sport e Ambiente sono legati da principi etici e di responsabilità sociale. Abbiamo chiesto a diversi esponenti del mondo sportivo di offrire il loro punto di vista su come il legame tra ambiente e sport venga interpretato. Perché ogni azione di cultura e consapevolezza ambientale “dipende da noi". Il protagonista di questo podcast è Nicola Cilento. Giornalista ed organizzatore di eventi, ha collaborato con molte realtà sportive tra cui AS Roma, Ferrari, AC Milan, FC Empoli, AC Siena. È il Co-Founder, insieme a Vincent Candela, del Museo dello Sport in Italia, con sede a Piazza Navona. Un podcast del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, finanziato dal Programma Next Generation EU nell’ambito del PNRR, Missione 2, Componente 3 - Investimento 3.3.
    Ascoltato 3 min. 26 sec.

Voci autorevoli, Voci giovani, Voci accorate, voci di speranza, Voci di cambiamento. Voci per un futuro possibile. Un viaggio in cui capiremo cosa significhi sostenibilità e transizione ecologica, e quali...

mostra di più
Voci autorevoli, Voci giovani, Voci accorate, voci di speranza, Voci di cambiamento.
Voci per un futuro possibile.

Un viaggio in cui capiremo cosa significhi sostenibilità e transizione ecologica, e quali siano i comportamenti che ci permettono di rendere tutte le nostre attività meno impattanti sul pianeta.  

Insieme alle voci autorevoli che di puntata in puntata ci accompagneranno, cercheremo di comprendere concretamente come l’insieme delle nostre azioni produca il cambiamento.

Noi, come cittadini, ma anche nel ruolo che svolgiamo ogni giorno. La responsabilità delle scelte e delle azioni riguarda ogni contesto e settore. L’insegnante, l’imprenditore, il panettiere e il giornalista, ognuno di noi può fare la differenza. Come singolo e come comunità.

Il futuro è adesso, e dipende anche da noi!

Un podcast del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica, finanziato dal Programma Next Generation EU nell’ambito del PNRR, Missione 2, Componente 3 - Investimento 3.3.
mostra meno
Contatti
Informazioni

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca