Copertina del podcast

Vieni via con me

  • Incoroniamoci | EP.09 Yohamin e la sua parte

    22 DIC 2023 · “Libertà è partecipazione”, cantava un uomo. “Comunità è inclusione” pratica una donna. L’ultimo episodio di questa terza edizione incorona Yohamin, fondatrice dell’https://www.instagram.com/lamyaparte?igsh=OGQ5ZDc2ODk2ZA==, a Milano. La sua voce ci guiderà nell’ascolto di altre, quelle taciute o pensate per cantare solo ninne nanne. In questo nono episodio di Incoroniamoci ci accorgeremo che le voci delle donne sono capaci di invocare e pretendere anche altro oltre ai doveri: diritti, spazio e libertà. Un podcast di Kim Valerie Vilale su Radio Bullets
    Ascoltato 15 min. 32 sec.
  • Incoroniamoci | EP.08 Beni nel paese d'avorio

    14 DIC 2023 · Agli occhi di un pittore il colore è l’elemento della sua grammatica visiva perché strumento espressivo attraverso cui dipinge, descrive e rappresenta la realtà. Per altri, poi, il colore della pelle è invece sentore di benessere o povertà, salvezza o minaccia, pulizia o sporcizia. Cosa vedono invece i nostri occhi? Ascolta la voce di Beni, originaria della Repubblica Democratica del Congo oggi in Italia, che in questo ottavo episodio di Incoroniamoci ci guiderà per allargare l'orizzonte del nostro sguardo. Un podcast di Kim Valerie Vilale su Radio Bullets
    Ascoltato 14 min. 53 sec.
  • Incoroniamoci | EP.07 Martina, 400 Km verso il futuro

    8 DIC 2023 · Qual è il futuro di chi è giovane in Italia? Sotto gli slogan tuonanti, le raggelanti statistiche sulla disoccupazione, sul lavoro precario e il calo demografico si muove un magma fatto di consapevolezze e rivendicazioni, la cui attività esplosiva si conclude nell’atto della decisione, della scelta. Questo settimo episodio di Incoroniamoci racconta un capitolo della storia ancora non scritta di Martina, archeologa, la cui nave ha salpato l’ancora per raggiungere le nuove sponde del mondo del lavoro. Un podcast di Kim Valerie Vilale su Radio Bullets
    Ascoltato 15 min. 35 sec.
  • Parole al vento - Janet Frame

    4 LUG 2023 · La protagonista di questo episodio di ParolealVento è Janet Frame. La vita di Janet Frame sembra impossibile e incomprensibile, Janet è "diversa" e perciò deve essere nascosta, rinchiusa, dimenticata. Perfino lobotomizzata. Sarà la poesia a salvarla, ridandole dignità e rispettando Janet per ciò che è: una voce unica troppo a lungo, ingiustamente,costretta a tacere. Un podcast a cura di Dafne Malvasi su Radio Bullets
    Ascoltato 10 min. 5 sec.
  • Incoroniamoci | EP.06 Rosa, zaino in spalla

    23 GIU 2023 · Nella sua forma più semplice, lo zaino è una sacca in tessuto caricata sulle spalle. Regolare bene gli spallacci è buona prassi per una corretta ed equilibrata distribuzione del suo peso tra la parte superiore e inferiore della schiena. Questo sesto episodio di Incoroniamoci incontra Rosa, backpacker per antonomasia, che ci racconta cosa significa trasportare il peso dello studio, metterlo in pratica e, infine, trasmetterlo. Un podcast di Kim Valerie Vilale su Radio Bullets
    Ascoltato 14 min. 54 sec.
  • Incoroniamoci | EP.05 Emil e il valzer in mezzo ai tavoli

    23 MAG 2023 · Dal tedesco walzer, il termine valzer deriva dal verbo walzen, ovvero “strisciare” proprio perché indicherebbe un ballo che si fa quasi strisciando i piedi, anziché saltellando. È una danza che, sin dai tempi delle buone maniere e nella convivialità del cibo, ha interessato tanto i suoi commensali quanto chi questi li serve, quando da questi ultimi si esige bella presenza, raffinatezza e cortesia. Dunque, cosa si cela dietro un risotto alla milanese? Scoprilo nel quinto episodio di Incoroniamoci, attraverso la storia di Emil, cameriere chef de rang. Un podcast di Kim Valerie Vilale su Radio Bullets
    Ascoltato 13 min. 39 sec.
  • Incoroniamoci | EP.04 Federica e Lorenzo, due cucchiai e un Halo-halo

    27 APR 2023 · Si è detto che le metafore abbiano il potere di restituire in maniera suggestiva il significato essenziale di concetti intricati, alle volte, indicibili. Difatti, come si potrebbe raccontare l’amore interculturale? Noi l’abbiamo fatto partendo da un dolce tipicamente filippino: l’Halo-halo, ovvero il “misto”. Incoroniamoci svela la sua quarta storia fatta di un solo cuore a due voci, quelle di Federica e Lorenzo. Un podcast di Kim Valerie Vilale su Radio Bullets
    Ascoltato 12 min. 40 sec.
  • Parole al Vento - Nina Cassian

    20 APR 2023 · La protagonista di questo episodio di ParolealVento è Nina Cassian.La sua poesia è incontro con un io profondissimo, che dalla più intima soggettività arriva ad esplorare il tema dell'io come paradigma di identità, appartenenza, differenza ed esilio. Le ParolealVento di Nina Cassian sono sensazioni e radici, che dalla Romania si propagano in maniera universale. Un podcast a cura di Dafne Malvasi
    Ascoltato 8 min. 30 sec.
  • Parole al vento - Anna Gréki

    7 APR 2023 · PAROLEALVENTO racconta di Anna Gréki, una poetessa algerina di origine francese. Anna Gréki sarà una figura importante nella lotta per l'indipendenza dell'Algeria dalla Francia. Un podcast di Dafne Malvasi
    Ascoltato 7 min. 30 sec.
  • Parole al Vento - Nadia Anjuman

    23 MAR 2023 · Scopri la vita breve ma intensa di Nadia Anjuman, nata in Afghanistan nel 1980, e la sua resistenza al regime talebano attraverso la poesia. Purtroppo la sua passione le costò la vita, uccisa dal marito il 4 novembre 2005.
    Ascoltato 11 min. 28 sec.
Il viaggio, oltre muri e pregiudizi. Un podcast itinerante di storie, emozioni, viaggi e persone su Radio Bullets
Informazioni
Autore Radio Bullets
Categorie Cultura e società
Sito -
Email -

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca