Copertina del podcast

Viaggi nella Sostenibilità

  • Viaggio nella Memoria del Movimento LGBTQIA+ | con Franco Grillini

    28 GIU 2024 · Viaggio nella Memoria del Movimento LGBTQIA+ è il quarantesimo episodio della serie podcast Viaggi nella Sostenibilità, di Stazione Radio.  In questo episodio Maurizio Guagnetti intervista Franco Grillini, attivista tra i più storici e importante del Movimento LGBTQIA+ italiano, co-fondatore e oggi presidente onorario dell'Arcigay. 
    Ascoltato 1 h 10 min. 14 sec.
  • Viaggio nell'intelligenza - Femminismi, potere e giustizia sociale | con Giorgia Serughetti

    25 GIU 2024 · Femminismi, potere e giustizia sociale è il trentanovesimo episodio della serie podcast Viaggi nella Sostenibilità, di Stazione Radio.  In particolar modo, è l'ottavo dei Viaggi nell'Intelligenza. In questo episodio Elisa Gianni intervista Giorgia Serughetti, scrittrice e professoressa di filosofia politica all'Università di Milano-Bicocca. Giorgia si occupa di genere e teoria politica e sociale e collabora come editorialista con il quotidiano "Domani". Il suo ultimo libro è "Politiche di altro genere. Donne, femminismi e politica" ed è salita sul nostro vagone-palco proprio per parlare di femminismo, di potere e di giustizia sociale. 
    Ascoltato 25 min. 44 sec.
  • Viaggio nell'intelligenza trans| con Eleonora Magnifico

    25 GIU 2024 · Viaggio nell'intelligenza trans è il trentottesimo episodio della serie podcast Viaggi nella Sostenibilità, di Stazione Radio.  In particolar modo, è il settimo dei Viaggi nell'Intelligenza. In questo episodio Elisa Gianni e Maurizio Guagnetti condividono il palco con Eleonora Magnifico, cantautrice transgender italiana e icona pop, che si distingue per la sua arte ironica e irriverente e il suo impegno nell'attivismo transfemminista e nella lotta contro la discriminazione.  Eleonora è salita sul palco con noi per raccontarci il suo percorso umano e artistico e per farci divertire con la sua musica.  All'interno del podcast, oltre all'intervista, sentirete solo alcuni spezzoni (della durata di circa trenta secondi) dei brani che Eleonora ha cantato in live sul vagone-palco. 
    Ascoltato 48 min. 49 sec.
  • Viaggio nella sostenibilità dello sport - Popolare, Inclusivo e Sociale | con Jonathan Misrachi

    24 GIU 2024 · Popolare, Inclusivo e Sociale è il trentasettesimo episodio della serie podcast Viaggi nella Sostenibilità, di Stazione Radio.  In particolar modo, è il quarto dei Viaggi nella sostenibilità dello sport. In questo episodio, Elisa Gianni intervista Jonathan Misrachi, centrocampista e direttore sportivo del Sant'Ambroeus, una associazione sportiva ddilettantistica, nata nel 2018, che promuove l'integrazione e l'inclusione sociale, e vede lo sport come strumento di accoglienza e socialità.  Jonathan è salito con noi sul vagone-palco nel pre-partita di Italia-Spagna, il secondo match degli azzurri a EURO2024, per raccontarci la storia di questa associazione: l'ASD St.Ambroeus è stata la prima squadra di calcio milanese composta da rifugiati e richiedenti asilo iscritta alla FIGC e, con gli anni, la società si è allargata a persone d’ogni tipo: italiani e stranieri, ragazzi con e senza documenti, immigrati di prima e seconda generazione.
    Ascoltato 21 min. 9 sec.
  • Viaggio nel Cibo - La rivoluzione dolce di Sbrisolaut

    17 GIU 2024 ·  La rivoluzione dolce di Sbrisolaut è il trentaseiesimo episodio della serie podcast Viaggi nella Sostenibilità, di Stazione Radio.  In particolar modo, è il settimo dei Viaggi nel Cibo. In questo episodio Elisa Gianni intervista Alberto Balestrazzi (CEO di Auticon) e la psicologa Laura Delfino, ovvero i fondatori di Sbrisolaut, accompagnati sul vagone-palco da Giacomo, dipendente dell'impresa, e sua madre Olivia.  Sbrisolaut è un'impresa sociale che produce e commercializza il più tipico dei dolci mantovani, la sbrisolona, impiegando come addetti alla produzione esclusivamente persone nello spettro autistico.  Ma come nasce un'impresa come questa? E che impatto ha sulle vite di chi ci lavora? 
    Ascoltato 31 min. 5 sec.
  • Viaggio nella sostenibilità dello sport - Calcio e Sostenibilità Sociale

    17 GIU 2024 · Calcio e Sostenibilità Sociale è il trentacinquesimo episodio della serie podcast Viaggi nella Sostenibilità, di Stazione Radio.  In particolar modo, è il terzo dei Viaggi nella sostenibilità dello sport. In questo episodio, Elisa Gianni intervista Simone Renza, giornalista che scrive di calcio e politica per riviste come Sportellate e Linea Mediana.  Simone è salito con noi sul vagone-palco nel pre-partita di Italia-Albania, l'esordio degli azzurri a EURO2024, per parlare di sport e sostenibilità sociale, tifoserie di seconda generazione e calcio popolare. 
    Ascoltato 21 min. 53 sec.
  • Viaggio nell'intelligenza - L'arte di Ricucire | con Molce Atelier

    17 GIU 2024 · L'arte di ricucire è il trentaquattresimo episodio della serie podcast Viaggi nella Sostenibilità, di Stazione Radio.  In particolar modo, è il sesto dei Viaggi nell'Intelligenza. In questo episodio Elisa Gianni intervista Paola Maraone di Molce Atelier, una sartoria terapeutica per donne vittime di violenze domestiche. Attraverso l'apprendimento di un nuovo mestiere, Molce Atelier promuove l'autonomia femminile, anche economica.  Un lavoro di cura che passa dall'ascolto e dal sostegno psicologico per ricucire le ferite. 
    Ascoltato 19 min. 19 sec.
  • Viaggio nella sostenibilità dello sport | con Valerio Moggia

    17 GIU 2024 · Questo Viaggio nella sostenibilità dello sport è il trentatreesimo episodio della serie podcast Viaggi nella Sostenibilità, di Stazione Radio.  In particolar modo, è il secondo dei Viaggi nella sostenibilità dello sport. In questo episodio, Elisa Gianni intervista Valerio Moggia, l'uomo dietro Pallonate in faccia: blog e podcast che si occupa di calcio, società e politica.  Valerio è salito sul nostro vagone-palco nel pre partita di Germania-Scozia, partita inaugurale di Euro2024, per parlare della sostenibilità socio-ambientale di grandi eventi come gli europei di calcio. 
    Ascoltato 29 min. 39 sec.
  • Viaggio nel Cibo - Capitalismo Carnivoro | con Francesca Grazioli

    10 GIU 2024 · Capitalismo Carnivoro è il trentaduesimo episodio della serie podcast Viaggi nella Sostenibilità, di Stazione Radio.  In particolar modo, è il sesto dei Viaggi nel Cibo. In questo episodio Alessio Baù intervista Francesca Grazioli, autrice di "Capitalismo Carnivoro". Francesca, dopo aver studiato l'industria alimentare globale, denuncia il fatto che il 70% delle terre agricole viene utilizzato per l'allevamento animale e che ciò alimenta conflitti internazionali e crisi ambientali. Il libro inoltre evidenzia il ruolo delle lobby che annualmente consumano miliardi di animali e sostengono un sistema economico dannoso. 
    Ascoltato 46 min. 28 sec.
  • Viaggio nella sostenibilità dello sport - Sport e Inclusione

    10 GIU 2024 · Sport e inclusione è il trentunesimo episodio della serie podcast Viaggi nella Sostenibilità, di Stazione Radio.  In particolar modo, è il primo dei Viaggi nella sostenibilità dello sport. In questo episodio, Elisa Gianni intervista Massimo Rebellato e Sirio Antonellini, presidente e vicepresidente di Pride Sport Milano, una realtà unica in Italia che promuove uno sport gentile e inclusivo.  Nel mese del Pride Milano e degli europei di calcio, un'occasione unica per parlare proprio di sport e inclusività. 
    Ascoltato 30 min. 31 sec.

E' partito il vagone-palco di Stazione Radio!   Viaggi nella sostenibilità è una serie podcast di interviste e chiacchierate registrate live dal palco-vagone di Stazione Radio, in via Tofane 45, Milano. ...

mostra di più
E' partito il vagone-palco di Stazione Radio!
 
Viaggi nella sostenibilità è una serie podcast di interviste e chiacchierate registrate live dal palco-vagone di Stazione Radio, in via Tofane 45, Milano. 

Grazie agli interventi di numerosi ospiti, il podcast esplora tutte le declinazioni della sostenibilità:
verranno attraversati e percorsi i mondi della memoria, delle città, del cibo, dell'intelligenza e così via, con più episodi a settimana. 
mostra meno
Informazioni
Autore Stazione Radio
Categorie Cultura e società
Sito -
Email -

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca