Copertina del podcast

ViA(E) il podcast per viaggiare

  • ViAE_Monferrato Autentico_Agripassione

    5 APR 2024 · Ciao! Sto sfogliando il libro-guida ViA(E) del Piemonte. Oggi voglio andare da Laura Borin, titolare dell’azienda agricola Agripassione, una delle sette aziende del progetto “Bottega del Monferrato Autentico”, nato per valorizzare prodotti e produttori. Agripassione ha la sua sede alle porte di Asti e ti assicuro che i luoghi lì intorno sono tutti da scoprire tra curiosità e aneddoti, e la natura è un trionfo di bellezza: Refrancore, Rocchetta Tanaro, Rocca d’Arazzo, Castello D’Annone e Quarto d’Asti. Vieni con me? Aggiornamento Podcast realizzato grazie a:Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale: l’Europa investe nelle zone rurali Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 Sottomisura 16.4
    Ascoltato 21 min. 54 sec.
  • ViAE_Monferrato Autentico_Vini Garino

    25 MAR 2024 · Il libro-guida ViA(E) del Piemonte suggerisce un percorso culturale architettonico per ammirare le chiese e le pievi del favoloso Romanico Monferrato. Un’ottima occasione per andare a Cunico e fare visita a Flavia Firato anima dell’enoagriturismo L’Acino d’uva e riferimento dell’azienda agricola Vini Garino, una delle 7 aziende agricole del progetto Monferrato Autentico nato per valorizzare prodotti e produttori. E intorno a Cunico: Murisengo e Montiglio Monferrato, Montechiaro d’Asti e Cortanze, Piea, Piovà Massaia, Albugnano e Castelnuovo don Bosco; borghi e castelli, vigne e boschi, architettura e natura, storia e comunità, nobili, santi e vini. Vieni con me? Preparati: passo a prenderti! Aggiornamento Podcast realizzato grazie a:Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale: l’Europa investe nelle zone rurali Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 Sottomisura 16.4
    Ascoltato 24 min. 24 sec.
  • ViA(E)_Monferrato Autentico_cantina Garrone

    22 MAR 2024 · Un percorso circolare che parte e ritorna a Grazzano Badoglio, nel cuore del Monferrato UNESCO, nella terra di Aleramo. Una chiacchierata con Dante Garrone, l'anima narratrice della cantina Garrone Evasio & Figlio, una delle 7 aziende agricole del progetto Monferrato Autentico. Borghi incantati, storie di persone e di luoghi, passeggiate rigeneratrici e ottimo cibo. Aggiornamento Podcast realizzato grazie a:Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale: l’Europa investe nelle zone rurali Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 Sottomisura 16.4
    Ascoltato 22 min. 43 sec.
  • ViAE_Monferrato Autentico_Fratelli Durando

    12 MAR 2024 · Sulla Via Fulvia, in provincia di Asti, Portacomaro. Il nome mi fa pensare ad allegre comari appostate in piazza, la porta del paese, a commentare i fatti altrui: chissà se ci sono davvero…?! Portacomaro e dintorni sono generosi di curiosità. L’occasione è ghiotta anche per andare da Alessandro Durando e dalla moglie Sara, titolari della Fratelli Durando, famiglia agricola dal 1630, una delle sette aziende del progetto “Bottega del Monferrato Autentico”, nato per valorizzare prodotti e produttori. Vieni con me? Preparati: passo a prenderti! Aggiornamento Podcast realizzato grazie a:Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale: l’Europa investe nelle zone rurali Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 Sottomisura 16.4
    Ascoltato 19 min. 10 sec.
  • ViA(E)_ MonferratoAutentico _ cantina Hic et Nunc

    5 MAR 2024 · Sulla Via Fulvia per scoprire le storie di diverse località da Conzano a Felizzano e fare due chiacchiere con Massimo Rosolen, titolare della nuovissima cantina Hic et Nunc di Vignale, una delle aziende agricole del progetto Monferrato Autentico. Insomma, una giornata che promette emozioni, cultura e ottimo vino. Aggiornamento Podcast realizzato grazie a:Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale: l’Europa investe nelle zone rurali Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 Sottomisura 16.4
    Ascoltato 22 min. 13 sec.
  • ViAE_Monferrato Autentico_ Torre di Batibò

    4 MAR 2024 · Ancora una volta sulla via Fulvia dove Asti si fa campagna, allungandosi in frazioni e località puntellate di architetture interessanti, immerse nel verde. Il giro di Viatosto è la passeggiata preferita dagli astigiani. Il castello di Cisterna d’Asti è stato occupato! E, alle porte di San Damiano, la Torre di Batibò, un affascinante antico casale, un po’ dimora signorile e un po’ castello. Incontriamo Jacopo Durandi, titolare di una delle sette aziende del progetto “Bottega del Monferrato Autentico”, nato per valorizzare prodotti e produttori. Aggiornamento Podcast realizzato grazie a:Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale: l’Europa investe nelle zone rurali Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 Sottomisura 16.4
    Ascoltato 19 min. 10 sec.
  • ViAE_Monferrato Autentico_Tenuta Antica

    1 MAR 2024 · Il libro guida Viae del Piemonte segnala Acqui Terme sulla via Aemilia Scauri, a metà strada tra Vado Ligure e Tortona. Intorno ad Acqui, da Alessandria a Savona, si sviluppa la Val Bormida, una terra che riserva inaspettate sorprese: calanchi come dorsi di elefanti, chiese su due piani, castelli e dighe, un lago artificiale che nasconde un paese sommerso, un edificio simile a una fazenda messicana e opere artistiche trafugate. Ho in mente un tragitto per godere del paesaggio che cambia: da filari di vite a noccioleti e a boschi di castagni inframmezzati da macchie di erbe aromatiche e officinali. Una tappa obbligatoria è Cessole alla Tenuta Antica di Maria Pia Lottini, una delle 7 aziende agricole del progetto Monferrato Autentico che valorizza prodotti e produttori locali. Vieni con me? Preparati: passo a prenderti! Aggiornamento Podcast realizzato grazie a:Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale: l’Europa investe nelle zone rurali Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 Sottomisura 16.4
    Ascoltato 21 min. 46 sec.
  • ViAE puntata 14 Via di acqua e di erbe _ Val Chiusella Canavese

    10 LUG 2022 · Andiamo in Val Chiusella per terminare questo breve giro in Canavese, magnifico territorio, in provincia di Torino e ai confini con la Valle d’Aosta e il Biellese. Un territorio ben curato, caratterizzato da una natura lussureggiante, attraversato dalla Dora Baltea e dai torrenti Orco e Chiusella, che favoriscono un’importante presenza di acqua. In questa puntata incontreremo Alessandro e Valentina a Settimo Vittone, Matteo a Gauna e Monica a Inverso Valchiusa. Avremo così nostalgia dei paesaggi incantevoli, dei cibi della più gustosa tradizione e delle molteplici attività outdoor da praticare che desidereremo solo di ritornare al più presto! www.relaisdelbrigante.com www.bontadimontiglie.it www.letomedivilla.com www.capraudin.it
    Ascoltato 32 min. 10 sec.
  • ViAE puntata 13 Canavese Via di acqua e di erbe _ Bairo e outdoor

    3 LUG 2022 · Andiamo a Bairo nel Canavese, per iniziare la scoperta di una parte di questo magnifico territorio, in provincia di Torino e ai confini con la Valle d’Aosta e il Biellese. Un territorio ben curato, caratterizzato da una natura lussureggiante, attraversato dalla Dora Baltea e dai torrenti Orco e Chiusella, che favoriscono un’importante presenza di acqua. La parola chiave è quindi #acqua che in Canavese ci piace declinare in Via di acqua e di erbe e ci porterà da Bairo alla Val Chiusella, In questa puntata incontreremo Silvio Bertero del birrificio Curtis Canava, Ettore Bartoccetti di Enjoy Canavese e Giorgio Magrini del GAL Valli del Canavese. Ci aspettano paesaggi incantevoli, cibi della più gustosa tradizione e attività outdoor da praticare per aria, per acqua e per terra.
    Ascoltato 23 min. 2 sec.
  • ViAE puntata 12 Via di acqua e di riso _ Lomellina

    7 FEB 2022 · Il nostro viaggio in Lomellina, Via di Acqua e di Riso, ci porta a Pieve del Cairo alla Tenuta San Marzano Mercurina, di tradizione risicola con un futuro di accoglienza e conoscenza, dove la bellezza della natura e del costruito è di casa. Incontriamo Cristina Terragni della Fondazione DAREFRUTTO e altre voci che riecheggiano il ricordo delle mondine. Le tre puntate del podcast ViA(E) dedicate alla Lomellina sono realizzate grazie a: PSR 2014/2020 "Crescere nella bellezza" Misura G-H 7.5.01 "Azioni di Accoglienza volte a promuovere il turismo ambientale e/o religioso" - Regione Lombardia FEASR "L'Europa investe nelle zone rurali" GAL Risorsa Lomellina Ecomuseo del Paesaggio Lomellino
    Ascoltato 22 min. 47 sec.

Le antiche vie romane sono state l'orgoglio dell'Impero. In Piemonte è possibile immaginare di ripercorrerle attraverso itinerari affascinanti sia per il paesaggio, sia per la storia delle comunità e l'enogastronomia,...

mostra di più
Le antiche vie romane sono state l'orgoglio dell'Impero. In Piemonte è possibile immaginare di ripercorrerle attraverso itinerari affascinanti sia per il paesaggio, sia per la storia delle comunità e l'enogastronomia, partendo dalla Costa Azzurra, arrivando ai Navigli e, nel mezzo, un tuffo nel Mar Ligure. Un viaggio che si apprezza appieno riservandosi il tempo per un'escursione in bicicletta, a cavallo o a piedi.

Realizzato da: Liana Pastorin
A cura di: Consorzio Sistema Monferrato
Partner: Regione Piemonte - Assessorato al Turismo
mostra meno
Contatti
Informazioni

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca