Copertina del podcast

Veronetta Contemporanea (Best Of)

  • 05- Studenti a Veronetta Contemporanea

    10 NOV 2023 · Veronetta Contemporanea all’interno della sua rassegna ha dato spazio anche agli studenti, con eventi a loro dedicati. Allo Spritz and Sound, evento del 7 giugno negli spazi esterni del Santa Marta, organizzato dal consiglio degli studenti, le organizzazioni studentesche hanno avuto modo di farsi conoscere agli studenti e noi abbiamo raccolto qualche impressione in giro per Santa Marta. All’interno del festival anche fan ha avuto un ruolo con un evento interamente organizzato da noi: FAN Podcasting Live, tenutosi il 15 giugno nella Corte Ovest a Santa Marta. In questa circostanza sono state registrate due puntate speciali dei nostri podcast Music4FAN e PopStoria ed è stato presentato il nuovo podcast dedicato alla figura di Maria Callas.
    10 min. 10 sec.
  • 04- Veronetta Contemporanea Cinema

    9 NOV 2023 · Veronetta Contemporanea, con il suo direttore artistico, il professor Nicola Pasqualicchio ha dato tantissimo spazio anche al Cinema e in questa puntata vi parleremo di due eventi che sono stati centrali nella rassegna della seconda edizione. Il 15 giugno si è tenuto un evento live di FuoriAulaNetwork e sono stati intervistati i docenti Nicola Pasqualicchio e Vincenzo Borghetti riguardo alla figura di Maria Callas, centrale del film Maria by Callas proiettato la stessa sera negli spazi di Santa Marta. Un’altra pellicola presentata il giorno precedente, mercoledì 14, nello stesso Polo, è stata Quello che i social non dicono - The Cleaners, un film di Hans Block e Moritz Riesewick, che ha visto il commento di Gianluca Solla del dipartimento di scienze umane con la collaborazione di ZaLab. Ascoltate la puntata se volete saperne di più!
    31 min. 22 sec.
  • 03- Veronetta Contemporanea Poesia e Saggi

    8 NOV 2023 · Protagonisti di questa puntata saranno i saggi e la poesia. A Veronetta Contemporanea sono stati presenti due grandi personaggi della poesia e letteratura italiana: Umberto Fiori e Vivian Lamarque. Si sono tenuti due incontri, rispettivamente il 9 e il 13 giugno negli spazi esterni del Polo Santa Marta, condotti da Massimo Natale del dipartimento di Culture e Civilità che hanno visto i due poeti leggere le loro poesie. La rassegna ha dato spazio anche ai saggi e alla figura della donna, con i due incontri Donne possibili, donne possenti e Antigone odora di ferro battuto dal coraggio. I dialoghi sono stati curati da Olivia Guaraldo del dipartimento di Scienze Umane, Andrea Rodighiero e Nicola Pasqualicchio del dipartimento di Culture e civiltà che hanno accolto come ospiti Rosanna Sfragara e Giulia Sissa.
    17 min. 37 sec.
  • 02- Veronetta Contemporanea Musica

    7 NOV 2023 · Nella seconda puntata di questo podcast dedicato a Veronetta Contemporanea ci dedicheremo alla musica. Tra i tanti eventi musicali presenti durante questa rassegna, oggi vi racconteremo di due concerti. L’8 giugno negli spazi esterni del Polo Santa Marta si è tenuto il Dirty Sound Sextet: Concerto per Frank Zappa con Cecio Ceriani, Stefano Benini, Enrico Terragnoli, Marco Pasetto, Luca Pighi e Lorella Baldin, qualche giorno dopo, il 12 giugno nell’Aula magna del Polo Zanotto, abbiamo assistito al concerto di Actual Ensemble con José Mobilia, Rosario Gioieni, Tommaso Farinetti, Stefano Zorzanello, le musiche di Simeon Ten Holt e a cura di Accademia Filarmonica di Verona. Ascoltateci se anche voi volete tornare indietro a quelle calde serate musicali.
    13 min. 36 sec.
  • 01- Veronetta Contemporanea

    6 NOV 2023 · Veronetta Contemporanea è un progetto a cura della Commissione Contemporanea dell’Università di Verona, che ha come obiettivo quello di promuovere e realizzare eventi culturali per gli abitanti veronesi. L’edizione del 2023, con la direzione artistica del professore Nicola Pasqualicchio, ha visto la collaborazione dell’Accademia Filarmonica di Verona, il Comune di Verona, assessorato alla Cultura, e il prezioso contributo di Esu Verona. Si è tenuta dal 5 al 16 giugno negli spazi del Polo Santa Marta e ha visto coinvolte diverse associazioni, tra cui Spazio teatro giovani, Associazione Nissa, Casa di Ramia, Soundiversity, Biosphaera, Ri-ciack, Cocai, Urbs Picta, l’Adi, Associazione dottorandi e dottori di ricerca in Italia, Laboratorio Saperi situati, il gruppo teatrale studentesco Teatro a Rotelle, il Conservatorio di Verona, il Csv Verona e Fuori Aula Network, la web radio dell’Università di Verona. Noi di Fuori Aula Network abbiamo preparato per voi un percorso di 5 puntate in cui vi porteremo all’interno del meglio della seconda edizione di questo festival.
    11 min. 31 sec.
  • TRAILER Veronetta Contemporanea (Best Of)

    4 NOV 2023 · Dal 5 al 16 giugno si è svolta la seconda edizione di Veronetta contemporanea, il festival organizzato dall’ateneo e aperto a tutta la comunità negli spazi universitari dell’omonimo quartiere. Concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, mostre, esposizioni e incontri con gli autori. E non potevamo mancare noi di Fan, protagonisti con un podcasting live. Volete ripercorrere con noi le serate ? Allora non perdetevi il podcast “Veronetta Contemporanea (Best Of)” Un podcast di Fuori Aula Network a cura di Anna Bozzini, Edoardo Cavalli, Gabriele Chinotti, Maya Cordì e Caterina Zella. Montaggio ed editing: Maya Cordì e Caterina Zella La cura editoriale è di Francesca Cecconi
    44 sec.

Dal 5 al 16 giugno si è svolta la seconda edizione di Veronetta contemporanea, il festival organizzato dall’ateneo e aperto a tutta la comunità negli spazi universitari dell’omonimo quartiere. Concerti,...

mostra di più
Dal 5 al 16 giugno si è svolta la seconda edizione di Veronetta contemporanea, il festival organizzato dall’ateneo e aperto a tutta la comunità negli spazi universitari dell’omonimo quartiere. Concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, mostre, esposizioni e incontri con gli autori. E non potevamo mancare noi di Fan, protagonisti con un podcasting live. Volete ripercorrere con noi le serate ? Allora non perdetevi il podcast “Veronetta Contemporanea (Best Of)”.

Un podcast di Fuori Aula Network a cura di Anna Bozzini, Edoardo Cavalli, Gabriele Chinotti, Maya Cordì e Caterina Zella.

Montaggio ed editing: Maya Cordì e Caterina Zella

La cura editoriale è di Francesca Cecconi
mostra meno
Informazioni
Autore FuoriAulaNetwork
Categorie Arte
Sito -
Email -

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca