Copertina del podcast

Venus

  • #50 - La resistenza degli emù - 21.06.2024

    21 GIU 2024 · Cinquantesima puntata di Venus dedicata alla guerra tra l’esercito australiano e gli emù. Quasi un secolo fa, nella lontana Australia, si è consumata una grande ed epica battaglia, uno scontro passato alla storia per l’incredibile resistenza di questi uccelli, presi di mira dall’esercito aussie. A raccontarci cosa sia la guerra degli emù è Jacopo Soru, collaboratore del Millimetro, che ne ha parlato in https://www.ilmillimetro.it/la-resistenza-degli-emu/. Nella seconda parte di Venus con Valerio Nicolosi, parliamo del cambiamento climatico che ha investito l'Etiopia e in particolare la Borena, regione meridionale del Paese dove non piove ormai da sei anni. Contributi audio: https://www.youtube.com/shorts/L_sdNzY4Ac8 – https://www.youtube.com/watch?v=pQ2VHfXoM3o
    Ascoltato 7 min. 49 sec.
  • #49 - Tra guerre e bombe, ecco Piero Pelù: “Mai più” - 14.06.2024

    14 GIU 2024 · Quarantanovesima puntata di Venus dedicata all’intervista che appare nella copertina dell’https://www.ilmillimetro.it/downloads/mai-piu/, quella a https://www.instagram.com/pieropelufficiale/. Tra guerre, bombe e nucleare il rocker toscano torna con Deserti e grida al mondo: “Mai più!”. Nell’https://www.ilmillimetro.it/tra-guerre-e-bombe-pelu-mai-piu/ andiamo in viaggio con il cantante, che si è ripreso la scena con un disco potentemente rock in cui denuncia le barbarie di un presente contraddistinto da conflitti mondiali e una disinformazione sempre crescente. Nella seconda parte di Venus con https://www.instagram.com/daniele_rocca10/, parliamo invece dell’inizio dei https://www.ilmillimetro.it/guida-completa-alleuropeo-in-germania/, con una panoramica tra favoriti, possibili sorprese e il ruolo dell’Italia Contributi audio: https://www.youtube.com/watch?v=eMr1V_xvSBc – https://www.youtube.com/watch?v=SVO1RRC06B4
    Ascoltato 6 min. 47 sec.
  • #48 - La primavera americana e le proteste pro-Palestina - 07.06.2024

    7 GIU 2024 · Quarantottesima puntata di Venus dedicata primavera americana nata all’insegna delle proteste pro-Palestina. Da aprile, quasi tutte le università americane si sono mobilitate per chiedere il cessate il fuoco a Gaza. Ci sono altre richieste però da parte degli studenti. A parlarcene è https://www.instagram.com/s_tell_as/, che ha approfondito l’argomento con https://www.ilmillimetro.it/primavera-americana/. Nella seconda parte di Venus con il direttore https://www.instagram.com/gianlu_cheru/, parliamo invece dell’https://www.ilmillimetro.it/claudia-sheinbaum-alla-guida-del-messico/, che ha portato per la prima volta nella storia una donna a guidare il Paese. Contributi audio: https://www.youtube.com/watch?v=BlCcJCKnY-I – https://www.youtube.com/watch?v=mN6DILnlTQg
    Ascoltato 7 min. 31 sec.
  • #47 - L’ingiusta transizione nella regione del carbone - 31.05.2024

    31 MAG 2024 · Quarantasettesima puntata di Venus dedicata alla Silesia, la regione del carbone vittima di una transizione ingiusta. In Polonia le miniere di carbone chiudono, ma il carbone continua a essere la fonte energetica primaria. Tra scelte politiche scellerate e minatori non tutelati, la Silesia sta ancora pagando il prezzo di una transizione energetica mal programmata. A parlarcene è https://www.instagram.com/boscoalfredo/, che insieme a https://www.instagram.com/simo_fant/ e con il supporto https://www.journalismfund.eu/ ha approfondito l’argomento con un https://www.ilmillimetro.it/lingiusta-transizione-nella-regione-del-carbone/. Nella seconda parte di Venus con https://www.instagram.com/dd_nadia/, parliamo invece dei https://www.ilmillimetro.it/i-bar-storici-dei-cantautori-italiani/ che hanno fatto la storia della musica del nostro Paese. Contributi audio: https://www.youtube.com/watch?v=B1mAi7k7kw0 e https://www.youtube.com/watch?v=GyhDzfAXmO4
    Ascoltato 8 min. 17 sec.
  • #46 - Ebrahim Raisi, l’ultraconservatore iraniano - 24.05.2024

    24 MAG 2024 · Quarantaseiesima puntata di Venus dedicata a Ebrahim Raisi, l’ultraconservatore iraniano. L'improvvisa morte del Presidente dell’Iran ha portato a un vuoto istituzionale che dovrà essere subito colmato, ma che rientra in una crisi più ampia del Paese. A spiegarci la situazione è https://www.instagram.com/allegra_filippi/, collaboratrice de il Millimetro, che ha approfondito questo argomento con un https://www.ilmillimetro.it/ebrahim-raisi-lultraconservatore-iraniano/. Nella seconda parte di Venus con https://www.instagram.com/aledibattista/, https://www.ilmillimetro.it/forza-julian/, che potrà ricorrere in appello contro l'ordine di estradizione negli Stati Uniti per l'accusa di spionaggio Contributi audio: https://www.youtube.com/watch?v=EMlce2Ry5Yc - https://www.youtube.com/watch?v=qR3svwYdyi0
    Ascoltato 6 min. 55 sec.
  • #45 - I giovani di Gaza intrappolati nel presente - 17.05.2024

    17 MAG 2024 · Quarantacinquesima puntata di Venus dedicata ai giovani di Gaza intrappolati nel presente. Parliamo in particolare della storia di Ola, venticinquenne a Rafah, che da dottoressa in chimica si ritrova nella condizione di rifugiata senza passato. A raccontarcela è https://www.instagram.com/s_tell_as/, collaboratrice de il Millimetro, che ha approfondito questo argomento con un https://www.ilmillimetro.it/i-giovani-di-gaza-intrappolati-nel-presente/. Nella seconda parte di Venus con https://www.instagram.com/allegra_filippi/ parliamo invece del caso dell’https://www.ilmillimetro.it/israele-una-delle-piu-grandi-fabbriche-di-guerra/. Contributi audio: https://www.youtube.com/watch?v=g6ICeIFl5QQ - https://www.youtube.com/watch?v=iuBuyv6kUKI
    Ascoltato 8 min. 25 sec.
  • #44 - Las Vegas, gioco d'azzardo e la situazione in Italia - 10.05.2024

    10 MAG 2024 · Quarantaquattresima puntata di Venus dedicata al gioco d’azzardo e a Las Vegas, la Mecca dell'eccesso e del divertimento senza limiti. Oltre la sua innegabile facciata glamour, si nasconde una realtà molto più complessa, fatta di solitudine e disperazione. A raccontarcela è https://www.instagram.com/matteo.mantero/, collaboratore de il Millimetro, che ha approfondito questo argomento con un articolo pubblicato sul nostro sito, parlandoci in particolare dell'impatto sociale del gioco d’azzardo e su come questo si confronta con la situazione in Italia. Nella seconda parte di Venus, https://www.instagram.com/giorgianongiulia/ ci racconta https://www.ilmillimetro.it/lesodo-forzato-dei-lavoratori-filippini-allestero/. Contributi audio: https://www.youtube.com/@Peeflow ed https://www.youtube.com/watch?v=nWOem0XYLs4
    Ascoltato 9 min. 47 sec.
  • #43 - John List, il killer scoperto grazie alla tv - 03.05.2024

    3 MAG 2024 · Quarantatreesima puntata di Venus dedicata a uno dei casi di cronaca nera più agghiaccianti degli Stati Uniti, per lungo tempo rimasto senza soluzione fino all’incredibile svolta. Era il 9 novembre 1971 a Westfield, in New Jersey, quando John List ha commesso il più atroce dei crimini, sterminando i suoi tre figli, la moglie e la madre. A raccontarci la sua storia è https://www.instagram.com/lupa/, collaboratrice de il Millimetro, che ha approfondito questo argomento con https://www.ilmillimetro.it/john-list-il-killer-scoperto-grazie-alla-tv/. Nella seconda parte di Venus cambiamo argomento, con https://www.instagram.com/beoliina/, che ci parla di https://www.ilmillimetro.it/paranapiacaba-un-villaggio-stile-inglese-in-brasile/. Contributi audio: https://www.youtube.com/watch?v=Xs_poAjvZ-o e https://www.youtube.com/watch?v=eOWmksczVqM
    Ascoltato 6 min. 36 sec.
  • #42 - Cannabis, la Germania e un pregiudizio infinito - 26.04.2024

    25 APR 2024 · Quarantaduesima puntata di Venus dedicata alla legalizzazione della cannabis in Germania. Il bundestag ha da poco approvato con una larga maggioranza una norma che decriminalizza parzialmente la cannabis in Germania. A spiegarci cosa prevede è https://www.instagram.com/matteo.mantero/, collaboratore de il Millimetro, che ha approfondito questo argomento con https://www.ilmillimetro.it/cannabis-la-germania-sceglie-la-legalizzazione/. Nella seconda parte di Venus cambiamo argomento, con il nostro https://www.instagram.com/aledibattista/, che ci parla di https://www.ilmillimetro.it/israele-e-iran-tra-guerra-e-bugie/, fatto di propaganda e menzogne, tra chi vuole una guerra infinita per questioni politico-economiche e chi invece preferisce non sbilanciarsi Contributi audio: https://www.youtube.com/watch?v=IWSseef5pNI
    Ascoltato 8 min. 57 sec.
  • #41 - Iran-Israele, il rischio di un’escalation annunciata - 19.04.2024

    19 APR 2024 · Quarantunesima puntata di Venus dedicata alla “guerra ombra” tra Iran e Israele, che dopo i fatti dell’ultima settimana è stata ormai svelata. L’attacco israeliano a Damasco, lo sciame di missili e droni iraniani su Israele e l’ombra di una guerra aperta. A raccontarci cosa sta succedendo e cosa dobbiamo aspettarci è https://www.instagram.com/allegra_filippi/, collaboratrice de il Millimetro, che ci spiega le motivazioni che hanno portato l’Iran ad attaccare Israele. Nella seconda parte di Venus cambiamo argomento, con https://www.instagram.com/paolodifalcofficial/, che ci parla del clima di contestazione all’interno delle università italiane, a partire dal caso della Sapienza. Contributi audio: https://twitter.com/MarioNawfal/status/1779507948953215006 e https://www.youtube.com/watch?v=WnEVEIwnEkc
    Ascoltato 6 min. 19 sec.

Tutti i venerdì gli approfondimenti della settimana scelti dalla redazione de il Millimetro. Con la voce di Marco Ercole e il contributo dei nostri giornalisti. "Venus" è un podcast prodotto...

mostra di più
Tutti i venerdì gli approfondimenti della settimana scelti dalla redazione de il Millimetro.
Con la voce di Marco Ercole e il contributo dei nostri giornalisti.



"Venus" è un podcast prodotto da il Millimetro

Sigla e suono Mirko Bonocore

Direzione Santiago Maradei

Per info e suggerimenti scriveteci a podcast@ilmillimetro.it

Abbonamenti www.ilmillimetro.it/abbonamenti
mostra meno
Contatti
Informazioni

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca