Copertina del podcast

Variazioni su M.

  • 1) Questa improvvisa intimità

    1 OTT 2023 · 1952. Leo Ferlan è in Algeria, dove lavora per una campagna geo-cartografica. All’improvviso irrompe nella sua vita un’amica di amici: Miriam Colautti gli chiede come trovare lavoro ad Algeri. È così che tra i due nasce una fitta corrispondenza.
    Ascoltato 16 min. 2 sec.
  • 2) Una pianta rara

    1 OTT 2023 · In pochi mesi, grazie alle loro lettere, Leo e Miriam hanno costruito una forte intimità. Finalmente sono riusciti ad incontrarsi durante le feste di Natale, in Friuli. I primi appuntamenti, le prime dichiarazioni. Poi Leo riparte per l’Algeria.
    Ascoltato 16 min. 24 sec.
  • 3) Neanche il finimondo

    1 OTT 2023 · È anche nelle incomprensioni che si impara a conoscersi meglio, a comunicare. La distanza è piena di parole come di silenzi, di dubbi, incertezze. E le attese si fanno sempre più pesanti. Siamo nel 1953. Leo e Miriam si scrivono ormai da un anno.
    Ascoltato 16 min. 21 sec.
  • 4) Il tuo silenzio

    1 OTT 2023 · Una “vecchia mughera” ha detto a Leo che morirà giovane. Che abbia senso crederci? Che ruolo ha, poi, la fortuna in questa storia?
    Ascoltato 16 min. 18 sec.
  • 5) Eppure così accanto

    1 OTT 2023 · Sono passati due anni da quando due persone sconosciute si sono trovate per caso, e sono diventate indispensabili l’uno all’altra, l’una all’altro. Ma in ogni storia d’amore a distanza, a un certo punto della distanza non se ne può più. E qualcosa deve cambiare.
    Ascoltato 15 min. 55 sec.

Leo Ferlan è nato nel 1928 a Idra, allora in provincia di Gorizia, oggi in Slovenia. Studioso di botanica, viene inviato in Algeria nel 1952 per una campagna geo-cartografica dopo...

mostra di più
Leo Ferlan è nato nel 1928 a Idra, allora in provincia di Gorizia, oggi in Slovenia. Studioso di botanica, viene inviato in Algeria nel 1952 per una campagna geo-cartografica dopo aver lavorato per tre anni a Montpellier. All’improvviso irrompe nella sua vita un’amica di amici: Miriam Colautti scrive a Leo per chiedergli come trovare lavoro ad Algeri. È così che tra i due nasce una fitta corrispondenza, che continua anche dopo il ritorno di Leo in Italia, nell’estate del 1954, quando si stabilisce a Bergamo. A settembre dell’anno successivo si sposano e finalmente, nell’autunno del 1955, lei può raggiungerlo. Leo però muore dopo pochi anni, nel 1961.

Miriam ha deciso di donare le lettere di Leo all’Archivio dei diari di Pieve Santo Stefano, e così sono arrivate fino a noi. Ha deciso però di bruciare le sue, di cui non resta traccia.

Variazioni su M. lavora sull’assenza delle parole di Miriam, sulla potenzialità di questo spazio vuoto.

Abbiamo chiesto a Renato Rinaldi di dare voce a Leo, e in parallelo abbiamo invitato una serie di persone – diverse per età, provenienza, esperienze, occupazione e sessualità – a ipotizzare, immaginare e interpretare la metà mancante di questo scambio epistolare: le lettere di Miriam. Ogni volta, la persona è stata invitata a immaginare se stessa nella situazione di Miriam, traendo spunto dalle proprie esperienze e dalla propria traiettoria biografica. Queste sono le variazioni su M.

* * *

Variazioni su M.
di Botafuego (Riccardo Giacconi, Carolina Valencia Caicedo) e Martina Melilli

prodotto con il contributo del Premio Lucia: una collaborazione tra Radio Papesse, Lucia Festival e Archivio Diaristico Nazionale di Pieve Santo Stefano, dove le lettere di Leo sono oggi conservate

voce di Leo: Renato Rinaldi

Un ringraziamento speciale va a tutte le donne che ci hanno affidato la loro voce e i loro pensieri per costruire le diverse variazioni di Miriam.

Tre Soldi –RAI Radio 3

Premio Lucia – Lucia Festival

Finalist, Third Coast International Audio Festival
mostra meno
Contatti
Informazioni

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca