Copertina del podcast

Václav Podcast

  • 13 - Eurosovranisti a metà... e altre storie dall'Europa centrale

    17 GIU 2024 · Buon ascolto dell'episodio di maggio 2024 del nostro Václav Podcast! Come sempre, per raccontare in modo ragionato e approfondito quello che accade tra Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia e Ungheria. Vi parliamo di: - Ungheria - Tra le ombre della vittoria di Fidesz; (a partire da 00:32); - Polonia - L'autunno di PiS è cominciato? (da 05:15); - Repubblica Ceca - A Praga vincono gli estremismi (da 11:00); - Slovacchia - Le conseguenze politiche e sociali all'attentato a Fico (da 16:18); La voce di questo episodio è quella di Alessandro Grimaldi Václav Podcast è come sempre un prodotto curato dal collettivo Centrum Report, formato da Lorenzo Berardi, Salvatore Greco, Alessandro Grimaldi e Fabio Turco.
    Ascoltato 20 min. 35 sec.
  • 12 - Voci di atomica a Varsavia... e altre storie dall'Europa centrale

    6 MAG 2024 · Buon ascolto dell'episodio di maggio 2024 del nostro Václav Podcast! Come sempre, per raccontare in modo ragionato e approfondito quello che accade tra Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia e Ungheria. Vi parliamo di: - Polonia - Premier e presidente si pizzicano sull'atomica; (a partire da 00:38); - Ungheria - La scalata di Magyar, i dubbi di Fidesz (da 06:25); - Slovacchia - Il governo Fico verso il modello Ungheria (da 12:38); - Repubblica Ceca - La rincorsa di Babiš preoccupa Praga (da 18:18); La voce di questo episodio è quella di Lorenzo Berardi. Václav Podcast è come sempre un prodotto curato dal collettivo Centrum Report, formato da Lorenzo Berardi, Salvatore Greco, Alessandro Grimaldi e Fabio Turco.
    Ascoltato 24 min. 6 sec.
  • 11 - Anti-Orbán o nuovo Orbán? ...e altre storie dall'Europa centrale

    11 APR 2024 · Buon ascolto dell'episodio di aprile 2024 del nostro Václav Podcast! Come sempre, per raccontare in modo ragionato e approfondito quello che accade tra Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia e Ungheria. Vi parliamo di: - Slovacchia - I populisti si prendono anche la presidenza della repubblica (a partire da 00:30); - Ungheria - Dalle piazze arriva il volto del nuovo avversario di Orbán (da 07:15); - Polonia - La maggioranza scricchiola sull'aborto (da 14:15); - Repubblica Ceca - Praga a caccia di troll russi prima delle europee (da 20:45); La voce di questo episodio è quella di Salvatore Greco. Václav Podcast è come sempre un prodotto curato dal collettivo Centrum Report, formato da Lorenzo Berardi, Salvatore Greco, Alessandro Grimaldi e Fabio Turco.
    Ascoltato 25 min. 38 sec.
  • Speciale relazioni Russia - Polonia : intervista allo storico Giovanni Savino

    18 MAR 2024 · Perché Vladimir Putin ha dedicato tanto spazio alla Polonia nella sua "intervista" concessa al giornalista americano Tucker Carlson? Per Varsavia esiste il rischio concreto di dover fronteggiare un'aggressione russa? Da anni ci occupiamo lateralmente di Russia, trattandosi di un Paese i cui interessi vanno spesso a sovrapporsi o a collidere con quelli della regione di cui ci occupiamo, l'area Visegrád, e in particolar modo con quelli polacchi.  Sappiamo però piuttosto poco di come la Polonia venga percepita da parte di Mosca. Di questo e altro abbiamo parlato con il prof. Giovanni Savino, russista, docente di storia contemporanea all'Università Federico II di Napoli.  Buon ascolto!
    Ascoltato 28 min. 42 sec.
  • 10 - Nuovi presidenti, agricoltori in piazza e altre storie dall'Europa centrale.

    4 MAR 2024 · Rieccoci con l'episodio di marzo 2024 del nostro Václav Podcast! Come sempre, per raccontare in modo ragionato e approfondito quello che accade tra Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia e Ungheria. Vi parliamo di: - Ungheria - Il terremoto in casa Fidesz e la restaurazione di Orbán (a partire da 01:15); - Repubblica Ceca - l'imbarazzante vertice di Visegrád a Praga e il ritorno di Babiš (da 05:25); - Slovacchia - leggi ad personam di Fico e la corsa alla poltrona presidenziale (da 09:17); - Polonia - la protesta degli agricoltori raggiunge il parlamento di Varsavia (da 12:20); - Intervista - i rapporti tra Polonia e Russia, con il professor Giovanni Savino, docente di Storia contemporanea all'Università Federico II di Napoli ed esperto di storia della Russia. La voce di questo episodio è quella di Fabio Turco. Václav Podcast è come sempre un prodotto curato dal collettivo Centrum Report, formato da Lorenzo Berardi, Salvatore Greco, Alessandro Grimaldi e Fabio Turco.
    Ascoltato 46 min. 24 sec.
  • 09 - Ilaria Salis detenuta a Budapest e altre storie dall'Europa centrale

    5 FEB 2024 · L'episodio di febbraio 2024 di Václav Podcast è online! Come sempre, per raccontare in modo ragionato e approfondito quello che accade tra Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia e Ungheria. In questo numero: - Ungheria: Ilaria Salis detenuta a Budapest (a partire da 00:37); - Polonia: Scontro aperto tra governo e presidenza (a partire da 05:41); - Repubblica Ceca: Praga stringe sulle armi dopo la strage di Natale (a partire da 11:00); - Slovacchia: Robert Fico di lotta e di governo (a partire da 15:39). - e molto altro, come sempre. Václav è come sempre un prodotto curato dal collettivo Centrum Report, formato da Lorenzo Berardi, Salvatore Greco, Alessandro Grimaldi e Fabio Turco. La voce di questo episodio è quella di Alessandro Grimaldi.
    Ascoltato 21 min. 41 sec.
  • 08 - Censura nei musei di Budapest e altre storie dall'Europa centrale

    27 NOV 2023 · L'episodio di novembre di Václav Podcast è online! Come sempre, per raccontare in modo ragionato e approfondito quello che accade tra Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia e Ungheria. In questo numero: - Polonia: prove tecniche di nuova maggioranza (a partire da 1:00); - Ungheria: Mostre vietate ai minori in un museo di Budapest (a partire da 6:30); - Repubblica Ceca: inattese convergenze tra Praga e Bratislava (a partire da 13:10); - Slovacchia: il ritorno di Robert Fico tra le polemiche (a partire da 20:00). - e molto altro, come sempre. Václav è come sempre un prodotto curato dal collettivo Centrum Report, formato da Lorenzo Berardi, Salvatore Greco, Alessandro Grimaldi e Fabio Turco. La voce di questo episodio è quella di Lorenzo Berardi.
    Ascoltato 27 min. 30 sec.
  • 07 - Nuovi governi per Polonia e Slovacchia e altre notizie dall'Europa centrale

    25 OTT 2023 · L'episodio di ottobre di Václav Podcast è online! Come sempre, per raccontare in modo ragionato e approfondito quello che accade tra Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia e Ungheria. In questo numero: - Polonia: è arrivata la fine dei governi PiS (a partire dal minuto 01:27); - Slovacchia: il ritorno del redivivo Fico (da 07:35); - Ungheria: Orbán perde Kaczyński e corre da Putin (da 13:54); - Repubblica Ceca: il governo di Praga aumenta l'Iva sulla birra (da 20:00); - e molto altro, come sempre. Václav è come sempre un prodotto curato dal collettivo Centrum Report, formato da Lorenzo Berardi, Salvatore Greco, Alessandro Grimaldi e Fabio Turco. La voce di questo episodio è quella di Salvatore Greco.
    Ascoltato 27 min. 24 sec.
  • 06 - L'asse Varsavia-Budapest contro i rifugiati e altre storie dall'Europa centrale

    11 LUG 2023 · L'episodio di giugno di Václav podcast è online! Come sempre, per raccontare in modo ragionato e approfondito quello che accade tra Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia e Ungheria. In questo numero: - Polonia: un passo indietro sulla legge Tusk (a partire dal minuto 00:35); - Slovacchia: le difficoltà del governo tecnico Ódor (a partire da 08:28); - Ungheria: lotta ai rifugiati e porte aperte ai lavoratori indonesiani (a partire da 12:10); - Repubblica Ceca: il governo Fiala messo alla prova dalle contestazioni (a partire da 18:49); - e molto altro, come sempre. Václav è come sempre un prodotto curato dal collettivo Centrum Report, formato da Lorenzo Berardi, Salvatore Greco, Alessandro Grimaldi e Fabio Turco. La voce di questo episodio è quella di Salvatore Greco.
    Ascoltato 25 min. 39 sec.
  • 05 - La controversa legge sulle influenze russe e altre storie dall'Europa centrale

    5 GIU 2023 · L'episodio di giugno di Václav podcast è online! Come sempre, per raccontare in modo ragionato e approfondito quello che accade tra Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia e Ungheria. In questo numero: - Polonia: Il presidente Duda approva la cosiddetta "Lex Tusk", l'opposizione scende in piazza (a partire dal minuto 00:39); - La caduta del governo Heger, la Slovacchia affidata ai tecnici (a partire dal minuto 06:05); - Ungheria: continua la protesta del mondo della scuola, la polizia usa le maniere forti (a partire dal minuto 11:29); - Repubblica Ceca: il governo punta sull'austerity per risanare il bilancio (a partire dal minuto 16:51); - e molto altro, come sempre. Václav è come sempre un prodotto curato dal collettivo Centrum Report, formato da Lorenzo Berardi, Salvatore Greco, Alessandro Grimaldi e Fabio Turco. La voce di questo episodio è quella di Salvatore Greco.
    Ascoltato 22 min. 43 sec.
Un podcast mensile sull'Europa centrale a cura di Centrum Report.
Storie e notizie da Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia e Ungheria. https://www.centrumreport.com/
Contatti
Informazioni

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca