• Un universo senza tempo? Salvatore Capozziello

    3 MAG 2024 · In questa puntata, la Professoressa Silvia De Bianchi, del Dipartimento di Filosofia Piero Martinetti dell’Università degli Studi di Milano, discute della possibilità di pensare un universo senza tempo con Salvatore Capozziello, professore di astronomia e astrofisica presso il Dipartimento di Fisica "E. Pancini" dell’Università degli Studi di Napoli "Federico II".
    27 min. 44 sec.
  • Un universo senza tempo? Francesca Vidotto

    3 MAG 2024 · In questo episodio, la Professoressa Silvia De Bianchi, discute della possibilità di pensare un universo senza tempo con la professoressa Francesca Vidotto, che insegna presso i dipartimenti di filosofia e di fisica della Western University in a London, Ontario, Canada.
    39 min. 19 sec.
  • Un universo senza tempo? Daniele Oriti

    3 MAG 2024 · In questa puntata, la Professoressa Silvia De Bianchi, discute della possibilità di pensare un universo senza tempo con Daniele Oriti, ricercatore in fisica teorica all’università di Monaco di Baviera.
    43 min. 42 sec.
  • Un universo senza tempo? Giulia Rubino

    3 MAG 2024 · In questo ultimo episodio, la Professoressa Silvia De Bianchi, del Dipartimento di Filosofia Piero Martinetti dell’Università degli Studi di Milano, discute della possibilità di pensare un universo senza tempo con Giulia Rubino, ricercatrice in Quantum Information Science and Technologies presso l’Università di Bristol, UK
    44 min. 1 sec.

L’idea di questo podcast in quattro puntate sull’atemporalità nasce dalle ricerche svolte nell’alveo del progetto ERC PROTEUS che studia diverse strategie utilizzate in filosofia per rappresentarsi l’origine dell’universo nel tempo...

mostra di più
L’idea di questo podcast in quattro puntate sull’atemporalità nasce dalle ricerche svolte nell’alveo del progetto ERC PROTEUS che studia diverse strategie utilizzate in filosofia per rappresentarsi l’origine dell’universo nel tempo o fuori di esso.

Durante la conferenza finale del progetto PROTEUS abbiamo pensato di raccogliere interviste e testimonianze di coloro che nell’ambito della fisica hanno a che fare tutti i giorni con temi e problemi collegati ai modelli del nostro universo e dunque si interrogano sul tempo e sull’atemporalità da prospettive anche molto diverse.

Che cosa ci dice la fisica a proposito del tempo e dell’atemporalità?

This project has received funding from the European Research Council (ERC) under the Horizon 2020 research and innovation programme (Grant agreement No. 758145)
mostra meno
Contatti
Informazioni

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca