Copertina del podcast

Un laboratorio tutto per sé

  • Intervista ad Antonia Micol Frassino

    28 OTT 2021 · Con Antonia Micol Frassino, ricercatrice in fisica teoria, cerchiamo di comprendere la bellezza della ricerca e l'impatto delle grandi scoperte sulla nostra quotidianità, concentrandoci sulle discriminazioni di genere nella scienza e come costruire un futuro più equilibrato.
    37 min. 48 sec.
  • Una giornata stellare_Manualetto di fatti celesti_L'intervista

    17 OTT 2021 · Una giornata stellare - manualetto di fatti celesti” e’ il libro scritto a 8 mani, dall’autore Roberto Bragalone e dalle ricercatrici INAF Angela Bongiorno, Marcella Di Criscienzo e Silvia Piranomonte, che hanno coordinato la parte scientifica. Un’occasione per addentrarci in fatti celesti del nostro universo, tra onde gravitazionali, galassie lontane e la vita delle stelle.
    32 min. 1 sec.
  • Intervista a Linda Raimondo

    24 AGO 2021 · Il ruolo della curiosità: ingrediente delle migliori scoperte, delle esplorazioni più emozionanti. Con Linda Raimondo, scrittrice, presentatrice e studentessa di Fisica, scopriamo come farci guidare da essa, nelle esplorazioni spaziali e non, ci possa far vivere la vita con un pizzico di “follia ragionata”.
    26 min. 45 sec.
  • Intervista a Grazia Vittadini

    13 AGO 2021 · Come saranno i viaggi aerei del futuro? Come si può rendere il mondo dell'aviazione più sostenibile e inclusivo? Ne parliamo con Grazia Vittadini, CTO di Airbus - il colosso del settore aerospaziale.
    31 min. 16 sec.
  • Intervista a Sabrina Masiero

    18 DIC 2020 · Ricercatrice INAF e responsabile della comunicazione per il Centro Astronomico Gal Hassin, Sabrina Masiero ci porta alla scoperta del nostro universo, cercando di rispondere a una delle domande più antiche dell’uomo - se siamo soli o no.
    24 min. 49 sec.
  • Intervista ad Eleonora Piersanti

    9 DIC 2020 · State pensando di intraprendere una carriera accademica o state facendo ora il dottorato? Eleonora Piersanti, dottoranda in matematica applicata all’ Università di Oslo, ci parla delle sua esperienza e di quello che le sarebbe piaciuto sapere prima di intraprendere questo percorso, nei suoi alti e nei suoi bassi, con qualche consiglio per viverlo al meglio.
    24 min. 7 sec.
  • Intervista a Maria Vittoria Trussoni

    29 NOV 2020 · Maria Vittoria Trussoni, technology strategist e Champion of Sustainability Goals per NTT Data, ci parla di come tutti i giorni usa la tecnologia per rendere questo mondo, e il suo sviluppo, più sostenibile.
    22 min. 16 sec.
  • Intervista ad Anna Grassellino

    15 NOV 2020 · Come si costruisce il computer più potente di sempre? La direttrice del Superconducting Quantum Materials and System Center del FermiLab di Chicago Anna Grassellino ci svela le sfide emozionanti che stanno alla base del computer che ci consentirà di ottenere grandissimi progressi scientifici in una vasta gamma di campi, dalla medicina alla sicurezza nazionale. Music from Pixabay
    22 min. 55 sec.
  • Intervista ad Annamaria Nassisi

    8 NOV 2020 · La Manager Strategic Marketing di Thales Alenia Space e co-leader di Women in Aerospace-Rome, parla di leadership e new space economy partendo dalla sua esperienza nel campo aerospaziale.
    23 min. 6 sec.
  • Intervista a Tullia Toschi

    31 OTT 2020 · Come si può rendere il mondo della ricerca e della scienza più’ inclusivo? La professoressa Gallina Tullia Toschi ci presenta i punti chiave per sviluppare, implementare e valutare un Gender Equality Plan su misura per ogni realtà.
    23 min. 53 sec.
Le Interviste a cura di Lucia Mascotelli a scienziate italiane.
Contatti
Informazioni

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca