Copertina del podcast

Un cammino per ricominciare

  • Introduzione

    5 MAR 2022 · Il 1° gennaio del 2017 ho chiuso un capitolo professionale della mia vita. Pochi giorni dopo sono partito in cammino verso Santiago de Compostela insieme all'amico di una vita. Era profondo inverno e faceva freddo, ma in cammino nulla fa paura. Stavamo per partire con la gioiosa fiducia che anche questo cammino ci avrebbe regalato un'incredibile abbondanza di cose belle ed importanti da vivere. Perché il cammino ci dà sempre ciò di cui abbiamo bisogno. Buon ascolto!
    Ascoltato 6 min. 7 sec.
  • Ritorno a Santiago

    5 MAR 2022 · "Ma vai ancora a Santiago?". Sì, perché ciò che conta non è la meta, ma ciò che si ha la fortuna di vivere in cammino, e ciò è sempre diverso! Per questo tornare a Santiago è sempre un po' come andarci per la prima volta! Vivi il viaggio con persone diverse, e dentro ad ogni cammino ci portiamo la nostra vita in continuo cambiamento. Non è mai lo stesso cammino dell'ultima volta, perché il cammino lo fanno le persone! Non è mai lo stesso paesaggio, perché non si attraversa un quadro, ma una natura viva. Dai, prepara lo zaino e allaccia gli scarponi. Camminiamo insieme per i prossimi 850 km. Santiago è già un po' qui, alla partenza! C'è sempre un cammino per ricominciare!
    Ascoltato 4 min. 23 sec.
  • Il primo, benedetto passo

    6 MAR 2022 · Per mettersi in cammino basta solo fare un primo, determinante passo, e ciò dà inizio ad un viaggio del quale l'unica cosa che sappiamo è che ci darà tantissimo. Zaino in spalla, andiamo incontro alla vita a piedi e con una sorridente fiducia. Perché in cammino sì, si sorride tanto, ad ogni momento. Non so perché ciò avvenga. Forse è proprio questa la magia del cammino. Sentire una fondamentale felicità scorrere nelle vene, che tutto il resto non importa.
    Ascoltato 3 min. 40 sec.
  • La ricchezza del Cammino

    6 MAR 2022 · Venire in cammino è accettare di correre un rischio. Il rischio di perdere tempo, certezze, comodità, e lanciarsi a vivere un'esperienza capace di aprirci gli occhi. Il cammino si mette al nostro servizio, offre, regala, dispensa. Ci dà tutto ciò di cui abbiamo bisogno per cambiare la nostra vita e ritrovare le cose che ci fanno vivere veramente. Non è vero che "il tempo è denaro". Il tempo è vita, ed in cammino questa profonda verità la si avverte con un'intensità capace di far scricchiolare le nostre fragili sicurezze. Rischiare di partire in cammino è portarsi a casa un tesoro di un valore inestimabile.
    Ascoltato 4 min. 59 sec.
  • Incontrare l'altro senza difese

    7 MAR 2022 · Viviamo in una società avvolta da una spessa ed invisibile coltre, fatta di paure e di sospetti. Ci sentiamo cittadini di una giungla difficile nella quale siamo costretti ad immergerci ogni giorno. Servono corazze, maschere, scudi. Ogni persona è un potenziale nemico. In cammino invece si vive una naturale apertura all'altro, e le relazioni che si costruiscono passo dopo passo, sono di una ricchezza straordinaria. Non servono le difese, e si respira quella bellezza e quell'umanità che ci fanno assaporare la possibilità di un mondo più umano e fraterno. Forse anche per questo l'esperienza del cammino è riposante.
    Ascoltato 3 min. 50 sec.
  • La semplicità

    7 MAR 2022 · Oggi siamo tutti ostaggi di una cultura dove regna l'apparire, costretti a seguire dei canoni e degli stereotipi estetici quasi necessari per essere considerati "dentro" gli stretti confini della società. Che fatica essere alla moda, mostrarsi sempre impeccabili, perfetti, irreprensibili. In cammino vige la regola della semplicità, e ciò che più conta non è l'aspetto esteriore, ma la verità più profonda dell'essere. Si punta al cuore delle persone. Le maschere, i trucchi non servono: ci si accoglie per come si è. Questa accoglienza incondizionata alleggerisce e libera, restituendo ad ognuno la gioia inestimabile di vivere in modo naturale la propria vita, dentro ad un ritrovato amore per sé e per gli altri. Il cammino ci riporta al cuore della nostra umanità!
    Ascoltato 3 min. 24 sec.
  • Non avere più paura

    7 MAR 2022 · Siamo inconsapevolmente incastrati nell'invisibile ragnatela tessuta dalle nostre paure. Ci condizionano. Ci paralizzano. In cammino il nostro sguardo si apre e riusciamo a smascherare anche le nostre paure più profonde. Si ritrova allora la forza di riscrivere liberamente i propri passi e ci si riappropria saldamente del timone della propria vita. In cammino si avverte la potente sensazione che non c'è nulla di impossibile, e si ritrova la forza di sognare. "Non avere più paura".
    Ascoltato 4 min. 14 sec.
  • La felicità

    8 MAR 2022 · Che cos'è la felicità? Ciò che si scopre in cammino, è che non si tratta assolutamente di qualcosa di acquistabile, che sta sugli scaffali dei centri commerciali come a volte si vuole farci credere. In cammino si vive l'incredibile semplicità di cui è fatta la felicità. La si vive ad ogni passo. È cosparsa lungo tutto il percorso, affinché i pellegrini ne possano raccogliere dei frammenti. No, non è facile la felicità. È innocentemente semplice!
    Ascoltato 4 min. 25 sec.
  • Chi cammina non fugge

    8 MAR 2022 · Alcuni pensano che il cammino sia una facile fuga da una società nella quale è faticoso vivere. Il bello del cammino è che invece ti rimanda a casa per portaci la sua luce, il suo stile di vita, i suoi colori, la sua semplicità. Camminare diventa allora un modo di resistere ad un sistema ancora troppo poco umano. La nostra vita è essenzialmente un grande "viaggio organizzato" progettato da altri. Chi cammina cerca invece di disegnare la propria rotta e inventarsi il suo personale percorso verso un'autentica felicità.
    Ascoltato 3 min. 57 sec.
  • Un uomo "condannato" a camminare

    8 MAR 2022 · In questo episodio racconto qualcosa della meravigliosa storia del mio compagno di cammino Fabrizio. Una storia cominciata con una diagnosi terribile di una malattia incurabile, ma nella quale è sbocciato sorprendentemente un giorno il desiderio di partire in cammino verso Santiago de Compostela. Dopo quel cammino è cambiato tutto, e i passi che sono seguiti, raccolti in un bellissimo libro dal titolo "Camminare guarisce", sono illuminati dalla forza commuovente della vita. Il giorno in cui tutto sembrava dover finire, è stato invece solo l'inizio di un meraviglioso racconto scritto con i piedi e tanto cuore, che ci dice che dentro ad ogni problema o difficoltà, possiamo trovare la forza di rimetterci in piedi ed attraversare anche la notte più buia.
    Ascoltato 4 min. 23 sec.

Questo libro ha preso forma passo dopo passo, durante il lungo cammino vissuto nell'inverno del 2017 dalla Francia fino a Santiago de Compostela. Pensieri e parole raccolte con i piedi...

mostra di più
Questo libro ha preso forma passo dopo passo, durante il lungo cammino vissuto nell'inverno del 2017 dalla Francia fino a Santiago de Compostela. Pensieri e parole raccolte con i piedi lungo la strada, e messe su carta a fine della giornata, nonostante il sonno e la fatica.
Non è l’ennesimo libro sul cammino di Santiago, perché semplicemente racconta qualcosa del mio personale, unico cammino. Semplice, spontaneo, senza fronzoli, così come si vivono le cose in cammino. Un racconto che spero possa invogliare nuove persone a mettersi lo zaino in spalla e partire. Conosco delle persone che l’hanno fatto perché sono inciampate “casualmente” in un libretto come questo dove si parlava di cammino. Se queste parole servissero a mettere in cammino anche solo una singola persona, non saranno state vane. Buon cammino!
mostra meno
Contatti
Informazioni

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca