Copertina del podcast

Un caffè che vale

  • Matteo Gerli: Il divertimento è salute

    29 LUG 2021 · Credere nei propri sogni e farlo fino in fondo, è questo che ha permesso alla visione di 3 amici di diventare realtà, e questa realtà oggi si chiama 𝗘𝗻𝗷𝗼𝘆! Ramon, Paolo e Matteo si incontrano infatti all’università, più precisamente all’ISEF, nel lontano ‘93 ed hanno in comune la 𝗴𝗿𝗮𝗻𝗱𝗲 𝗽𝗮𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗼 𝘀𝗽𝗼𝗿𝘁 e la voglia di mettersi in gioco. Enjoy è molto più di un nome o di una struttura di vetro e cemento, Enjoy è un modo di intendere lo sport e il benessere come mai prima; dal neonato all’anziano, dall’atleta amatoriale al professionista, dal disabile alla mamma, dove tutti possono trovare il proprio spazio, con esperti che sappiano rispondere alle esigenze di ciascuno. La visione è chiara: creare un luogo in cui, grazie allo sport, le persone possono stare veramente bene. Non più “solo” una piscina, ma un luogo dove 𝗹𝗼 𝘀𝗽𝗼𝗿𝘁 𝗲̀ 𝗹’𝗲𝗹𝗲𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗮𝗴𝗴𝗿𝗲𝗴𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲.
    Ascoltato 51 min. 14 sec.
  • Ludovica Gualtieri: Un mare di sostenibilità

    12 LUG 2021 · Ludovica Gualtieri fonda, giovanissima, il suo brand di moda Ludovica Gualtieri Milano, sviluppando le idee a partire dalla ricerca di materie prime di qualità 100% eco-friendly, bio-sostenibili e italiane per realizzare le sue Collezioni Green Fashion. Il tutto con una particolare attenzione al Design e alla performance dei tessuti. Un mix di esplosività tra creatività e innovazione, colori e tecnica, dettagli e voglia di portare il concetto di fashion ad uno stadio ulteriore, al benessere.
    Ascoltato 53 min. 15 sec.
  • Salvatore Insinga: Finanza straordinaria per la crescita delle PMI italiane

    9 LUG 2021 · ValueFinance, fondata nel 2014 da Salvatore Insinga, è un operatore indipendente che nasce dall’esperienza maturata in circa 15 anni di attività nell’ambito delle operazioni di finanza straordinaria ed in particolare in cessioni, acquisizioni, fusioni e joint venture. ValueFinance ha un’approfondita conoscenza del tessuto imprenditoriale e degli operatori finanziari italiani ed internazionali con esperienze in numerosi settori industriali.
    Ascoltato 48 min. 46 sec.
  • Cesare Berlingeri e Giovanni Macrì: Verso il blu

    15 GIU 2021 · In principio era il blu. «Dopo il Big Bang è nato il blu. Il colore per antonomasia. Primigenio e primario. E il “suono” di un colore primario è puro e totale. Poi il blu è diventato l’invisibile colore dell’aria e dell’atmosfera. Mi appartiene e ci appartiene». Cesare Berlingeri spiega così il titolo della nuova mostra che vede protagoniste le sue opere nella splendida cornice della città di Tropea. Insieme a lui, il sindaco della Perla del Tirreno, Giovanni Macrì.
    Ascoltato 52 min. 38 sec.
  • Cristina Pozzi: Benvenuti nel 2050

    14 GIU 2021 · Cristina Pozzi è imprenditrice, CEO e co-founder di Impactscool, COO e Head of Content di Treccani Futura, divulgatrice e attivista. Presenta così il suo ultimo libro "Benvenuti nel 2050": «Il futuro è la meta più selvaggia da visitare. È una realtà complessa e richiede studio, spirito critico ed esercizio d'immaginazione per essere affrontata. Il futuro è anche il risultato delle nostre previsioni: provare a immaginarlo come lo vorremmo è il primo passo per iniziare a influenzarlo positivamente».
    Ascoltato 53 min. 14 sec.
  • Angelo Deiana: Il valore della Web Reputation

    11 GIU 2021 · Presidente di CONFASSOCIAZIONI, ANCP (Associazione Nazionale Consulenti Patrimoniali) e ANPIB (Associazione Nazionale Private & Investment Bankers), è considerato uno dei maggiori esperti di servizi finanziari e professionali in Italia. Portatore di visioni innovative in termini di reti fisiche e tecnologiche, top manager di primari gruppi bancari nazionali e internazionali, docente universitario, è autore di numerose pubblicazioni. Fra le ultime opere, "Web Reputation" (2021), "Rilanciare Roma facendo cose semplici"(2020), “Rilanciare l’Italia facendo cose semplici” (2018 prima edizione, 2019 seconda edizione) tutti con Giacovelli Editore, “La rivoluzione perfetta”, Mind Edizioni (2014), “Il capitalismo intellettuale”, Sperling & Kupfer (2007), “Il futuro delle associazioni professionali” (2010), “Come fare soldi nei periodi di crisi” (2012), “Il private insurance in pratica” (2012), “Associazioni Professionali 2.0” (2013), tutti pubblicati dal Gruppo Sole 24 Ore.
    Ascoltato 51 min. 31 sec.
  • Maurizio Pescari: L'olio e gli altri ingredienti della nostra vita

    10 GIU 2021 · Maurizio Pescari è giornalista e scrittore con un’esperienza trentennale nel settore dell’olio, del vino, dell’enogastronomia e dell’enoturismo. Anche a lui si deve la creazione di “Frantoi Aperti” e il progetto sul Turismo dell’Olio. Docente all’Università Italiana per Stranieri e all’Università dei Sapori di Perugia, è firma autorevole dell’informazione dedicata alla cultura dell’olio e all’olivicoltura. Collabora con Teatro Naturale, Corriere.it e GazzaGolosa.
    Ascoltato 51 min. 25 sec.
  • Maurizio e Arianna Castelluccio: Il contadino online

    9 GIU 2021 · Maurizio trasmette la passione e la competenza del proprio lavoro alle figlie, soprattutto ad Arianna che con dedizione e costanza entra a far parte dell’azienda in modo mirato ed autorevole. Questa “unione” professionale insieme ai produttori diretti selezionati, porta l’azienda a distinguersi qualitativamente nel mercato, Il Contadino Online.
    Ascoltato 44 min. 12 sec.
  • Maria Limardo: Vibo Vale

    13 MAG 2021 · Un Sindaco con tre grandi passioni: la Famiglia, la Toga e la Politica, che accoglie la candidatura con serietà e determinazione per il bene della comunità e dei cittadini. La nomina di Vibo Valentia come Capitale del Libro 2021 sarà per la città, e per la sua amministrazione, una grande opportunità di rilancio.
    Ascoltato 41 min. 51 sec.
  • Alessandro Taddia: 30 anni di successi

    12 MAG 2021 · Attivo da 30 anni nel settore dell'infortunistica e del risarcimento danni, il gruppo Taddia è oggi una consolidata realtà in franchising. La carta vincente è il loro metodo, che si basa su un sistema articolato di centralizzazioni a disposizione degli affiliati.
    Ascoltato 51 min. 30 sec.

L'aroma delle storie, ogni giorno, nelle vostre case, insieme a quello di buon caffè. Lo storytailor Piero Muscari incontra personalità provenienti da diversi ambiti professionali, imprenditoriali e istituzionali per una...

mostra di più
L'aroma delle storie, ogni giorno, nelle vostre case, insieme a quello di buon caffè. Lo storytailor Piero Muscari incontra personalità provenienti da diversi ambiti professionali, imprenditoriali e istituzionali per una riflessione comune su quello che sta accadendo e sulle idee da mettere in campo oggi per affrontare il presente e il futuro. Vi aspettiamo! Tutti insieme per un caffè!
mostra meno
Contatti
Informazioni

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca