Copertina del podcast

TUTT'ORECCHI - Podcast di letteratura per ragazzi

  • TUTT'ORECCHI giugno 2024 - Podcast di letteratura per l'infanzia

    1 GIU 2024 · Contenuto puntata giugno 2024: INTERVISTE A: Elisa Mazzoli, Elena Spagnoli Fritze e Cristina Petit "Mela merenda", Pulce Edizioni (vincitore Premio Nati per Leggere 2024, fascia 6-18 mesi) e Progetto Cartonati 0-3 Silvio Bertozzit raduttore di: Leo Timmers, "Dov’è il drago?", Pulce Edizioni (vincitore Premio Nati per Leggere 2024, sezione “Crescere con i libri”) Jenny Jägerfeld "La mia vita dorata da re", IperboreaGrande, Bro!, Iperborea (vincitore del Premio Andersen 2024, categoria “Miglior libro oltre i 12 anni”) SEGNALAZIONE DI:  "Misha. Io, i miei tre fratelli e un coniglio", di Edward van de Vendel & Anoush Elman, Edizioni Sinnos (vincitore del Premio Andersen fascia 6-9 anni, finalista al Premio Strega Ragazze e Ragazzi categoria 8+) LETTURA DI: Home, dalla raccolta di poesie Da: "Di qua e di là dal mare", di Carlo Marconi, Edizioni Gruppo Abele
    Ascoltato 26 min. 34 sec.
  • TUTT'ORECCHI maggio 2024 - Podcast di letteratura per l'infanzia

    1 MAG 2024 · Contenuto puntata di maggio 2024:   INTERVISTE A: Massimo Temporelli, Come sarà il mondo quando sarò grande. Invenzioni e rivoluzioni da oggi al 2080!, Piemme Il Battello a Vapore   Davide Longo, Il gioco della salamandra, Mondadori       SEGNALAZIONI:  ● Paul Acampora, L’arte di andare in pezzi, Edizioni EDT Giralangolo   ● Andrea Angiolino-Domenico Di Giorgio-Francesca Garello, I misteri delle catacombe, LibroGioco!, Edizioni Parapiglia     LETTURA AD ALTA VOCE DI: Poesie Da: Chiara Carminati, Viaggia verso. Poesie nelle tasche dei jeans, Bompiani      
    Ascoltato 25 min. 16 sec.
  • TUTT'ORECCHI aprile 2024 - Podcast di letteratura per l'infanzia

    1 APR 2024 · Contenuto della puntata di aprile 2024:  INTERVISTA  A: ●Anaïs Vaugelade, autrice di: Una zuppa di sasso e Un po’più lontano Edizioni Babalibri   SEGNALAZIONI: ● Il Mangiafiabe, a cura di Bianca Lazzaro, Donzelli     ● Il banchetto del secolo, di Sara B. Elfgren, illustrazioni di Emil Maxén, Edizioni Lupoguido     LETTURA AD ALTA VOCE:  ● La Zuppa, racconto popolare Da: Mille anni di storie per ridere, EL  
    Ascoltato 28 min. 8 sec.
  • TUTT'ORECCHI marzo 2024 - Podcast di letteratura per l'infanzia

    1 MAR 2024 · Contenuto puntata di MARZO 2024: INTERVISTE A: Monica Barengo e Michele Cappetta, illustratrice e autore di: Altrove. Il borgo incantato, Edizioni Piuma SEGNALAZIONI DI: ● Dodie Smith, 101 Dalmata, Camelozampa ● Dodie Smith, Ho un castello nel cuore, Rizzoli LETTURA DI: “Rap degli animali”, di Bruno Tognolini Da: Bruno Tognolini, Rima rimani, Nord Sud
    Ascoltato 21 min. 26 sec.
  • TUTT'ORECCHI febbraio 2024 - Podcast di letteratura per l'infanzia

    1 FEB 2024 · Contenuto della puntata di FEBBRAIO 2024: INTERVISTE A: alla scoperta delle altre due sedi di ISMR-Istituto Svizzero Media e Ragazzi: ● SIKJM, Schweizerisches Institut für Kinder- und Jugendmedien: L’Archivio Johanna Spyri, recentemente inserito nel registro della „Memoria del mondo“ dell’UNESCO. Con Maria Becker, responsabile dell’Archivio ● ISJM, Institut Suisse Jeunesse et Média : Il sito di letteratura per ragazzi « Ricochet », con il curatore Damien Tornincasa. http://www.ricochet-jeunes.org SEGNALAZIONI DI: ● Il cerbiatto che inseguiva il sole. Scritto da Joanna McInerney. Illustrato da Quang e Lien. Edizioni Il Castoro ● Philip e Erin Stead, Che cosa sogna il sole?, Babalibri ● Felix Salten, Bambi, Giunti ● Chiara Cacco, Il caso Elisa P., Pelledoca LETTURA DI: ● Orsacchiotto va sulla luna, di Else Holmelund Minarik Da: Storie di Orsacchiotto, di Else Holmelund Minarik, illustrazioni di Maurice Sendak, Bompiani
    Ascoltato 23 min. 44 sec.
  • TUTT'ORECCHI gennaio 2024 - Podcast di letteratura per l'infanzia

    1 GEN 2024 · Contenuto della puntata di GENNAIO 2024: INTERVISTE A: -Oronzo Cilli, curatore della mostra “Tolkien. Uomo, professore, autore”, Roma, Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea. -Elisa Puricelli Guerra, traduttrice de Il meraviglioso mondo degli Snerg. Riscrittura di Veronica Cossanteli, dal romanzo di E. A. Wyke-Smith, Edizioni Feltrinelli Kids SEGNALAZIONI DI: -Elisa Puricelli Guerra, https://soundcloud.com/tags/Siamo la vostra voce, Einaudi Ragazzi -Phoebe Wahl, Streghetta Nocciola, Il Castoro LETTURA DI: Contrari, di Richard Wilbur Da: Richard Wilbur, Contrari, ancora contrari e qualche differenza, Mondadori
    Ascoltato 22 min. 58 sec.
  • TUTT'ORECCHI dicembre 2023 - Podcast di letteratura per l'infanzia

    1 DIC 2023 · Contenuto puntata dicembre 2023: INTERVISTA A: Eloisa Morra curatrice, con Luca Scarlini, della mostra “Calvino Cantafavole”, Genova, Palazzo Ducale, fino al 7 aprile 2024. Il catalogo è edito da Electa RECENSIONI DI: ● Silvia Vecchini-Lucia De Marco, 24 passi a Natale, Lapis ● Frida Nilsson, Buon Natale Cipollino, Lupoguido ● Sven Nordqvist, Il Natale di Pettson, serie “Pettson e Findus”, Camelozampa ● Andersen Fiabe, LP 33 giri e download digitale, Edizioni Locomoctavia Audiolibri ● Giorgio Scaramuzzino, La sorpresa di Natale, Illustrazioni di Andrea Valente, Edizioni Interlinea LETTURA DI: ● Filastrocca degli auguri Da: Bruno Tognolini, Le Filastrocche della Melevisione, Gallucci
    Ascoltato 31 min. 24 sec.
  • TUTT'ORECCHI novembre 2023 - Podcast di letteratura per l'infanzia

    1 NOV 2023 · Contenuto puntata novembre 2023: INTERVISTA A: Fabrizio Silei, Io riparo violini, Caissa RECENSIONI DI: ● Sante Bandirali - Gloria Tundo, Per mano, uovonero ● Jacques Goldstyn, Le stelle, La Nuova Frontiera LETTURA DI: Filastrocca della musica Da: Bruno Tognolini, Le filastrocche della Melevisione, Gallucci
    Ascoltato 22 min. 2 sec.
  • TUTT'ORECCHI ottobre 2023 - Podcast di letteratura per l'infanzia

    29 SET 2023 · Contenuto puntata ottobre 2023: INTERVISTE A: Alberto Bisi, editore Lois Lowry, serie “Anastasia”, 21lettere Francesca Ortona, Pango e Dillo di Francesca Ortona - Lorenzo Sangiò, Editrice Il Castoro RECENSIONI DI: ● Marianne Kaurin, Il nostro piccolo paradiso, La Nuova Frontiera Junior ● André Bouchard, Il pomeriggio di una fata, Logos LETTURA: La colombella che stava volando quando Da: Vivian Lamarque, Animaletti vi amo, Solferino Young
    Ascoltato 24 min. 9 sec.
  • TUTT'ORECCHI settembre 2023 - Podcast di letteratura per l'infanzia

    1 SET 2023 · Contenuti della puntata settembre 2023: INTERVISTE A: FOSCA GARATTINI, Direttrice dell'ISMR per la Svizzera italiana parla dei progetti scolastici dell'Istituto svizzero Media e Ragazzi MANUELA COLOMBO, volontaria per il progetto Libruco PAMELA LONGO, volontaria per il progetto Biblioteca Vagabonda RECENSIONI DI: ● Luca Tortolini-Marco Somà, Che cos’è la scuola?, Terre di Mezzo ● Annalisa Strada, serie #Le Medie, Giunti e 101 trucchi anti-ansia per affrontare al meglio le Medie, De Agostini LETTURA DI: ● Acca e Scuolabus da : Chiara Carminati, Nella buccia dell’astuccio, Mondadori
    Ascoltato 21 min. 33 sec.

Un podcast dell’Istituto Svizzero Media e Ragazzi a cura di Letizia Bolzani. Un podcast di letteratura per ragazzi, con consigli di lettura e narrazioni. Nella prima parte si parla di...

mostra di più
Un podcast dell’Istituto Svizzero Media e Ragazzi
a cura di Letizia Bolzani.

Un podcast di letteratura per ragazzi, con consigli di lettura e narrazioni.

Nella prima parte si parla di libri: Tutt’orecchi segnala. Ascolterete approfondimenti, interviste, recensioni.

Nella seconda parte si legge: Tutt’orecchi racconta. Ascolterete storie, fiabe, poesie.

Ogni primo del mese, sulle maggiori piattaforme per podcast.

Ulteriori informazioni su www.ismr.ch

Con il sostegno finanziario di Coop Cultura e la Prof. Dr. Ute Heidmann, Losanna
mostra meno
Contatti
Informazioni
Autore ISMR
Categorie Libri
Sito -
Email info@ismr.ch

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca